HomeSalernitanaIn Vino Civitas 2018: domani parte la seconda edizione. Ecco il programma
spot_img

In Vino Civitas 2018: domani parte la seconda edizione. Ecco il programma

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

In Vino Civitas 2018: domani parte la seconda edizione. Ecco il programma

Sarà il prefetto di Salerno, Francesco Russo a consegnare Il premio “In Vino Civitas” alla Cantina Le Macchie di Castelfranco Rieti, per il coraggio e la tenacia con cui sono state superate le difficoltà legate al sisma del 2016. L’opera in ceramica raffigurante Bacco e realizzata dal maestro ceramista, Lucio Ronca, sarà consegnata al direttore della cantina, Stefano Proietti, nella mattina di sabato 22 settembre alle ore 12, subito dopo il taglio del nastro, in programma alle 11,30,  per l’inaugurazione della seconda edizione di In Vino Civitasil salone del vino di Salerno, ospitato alla Stazione marittima di Salerno. La manifestazione mette in vetrine le migliori produzioni vitivinicole italiane affiancandole ad un articolato percorso tra le eccellenze salernitane al fine di promuovere lo sviluppo del territorio e un consumo del vino anche come prodotto culturale. Ad inaugurare l’evento, organizzato e promosso dall’associazione culturale Createam, sarà Vincenzo De Luca, il presidente della regione Campania, ente che patrocina l’evento con Provincia di Salerno,  Comune di Salerno,  Camera di Commercio di Salerno, Autorità portuale. Subito dopo l’apertura ufficiale del Salone del Vino, al quale partecipano 70 cantine provenienti dall’intero territorio nazionale (in allegato elenco completo) e diverse aziende salernitane che promuovono i loro prodotti ( Torte dolci e salate Pasticceria Beatrice, crema nocciola di Giffoni- Agricola Grimaldi, biscotti Montella, salumi di bufala- La Schiccheria, mozzarella e prodotti – caseificio Latte & Sale, acqua Santo Stefano, tonno Iasa, caffè Toraldo, formaggi Ca.form.) , verrà anche inaugurata la mostra EccellenSA, promossa dalla Cna di Salerno con la direzione artistica del maestro artigiano Franco Raimondi. L’esposizione, ospitata al piano superiore della Stazione Marittima, è un percorso allestito con le opere che 21 artigiani salernitani, del settore ceramica, vetro, cuoio e rame,  hanno realizzato facendosi ispirare dal vino, dalla storia del territorio salernitano e dall’architettura straordinaria della stazione disegnata da Zaha Hadid, all’interno della quale, per aver cura di rispettare il disegno e l’eleganza del suo complesso, l’allestimento dell’intero salone e del percorso  è stato affidato all’occhio professionale dell’architetto Alfredo Galdi.  Dopo un breve saluto del presidente dell’associazione Createam, Sergio Casola, la cerimonia di consegna del premio  si terrà nella parte centrale della stazione che nei tre giorni diventerà uno spazio aperto con il contributo del professore Giuseppe Festa, direttore del Corso di Wine Business dell’Università degli Studi di Salerno, per le presentazioni dei vini e delle aziende presenti, attraverso dei momenti di condivisione social in diretta. Dopo l’intervento del presidente della Camera di Commercio di Salerno, Andrea Prete, del Prefetto e le conclusione del presidente della regione Campania, alle ore 13 l’associazione “Ristoratori di Vietri sul Mare” presenterà la prima portata di “Primi con i Primi”, ovvero la degustazione gratuita offerta ai visitatori di uno dei 4 piatti a sorpresa che, grazie alla Coldiretti che ha fornito le materie prime e il pastifico Vicidomini, saranno preparati per promuovere il meglio delle produzioni tipiche salernitane, condite con Olio Isoldi.

– SABATO 22 SETTEMBRE:
Per tutti
ore 11,30 taglio del nastro con la presenza del presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, il presidente della Camera di Commercio, Andrea Prete e il prefetto di Salerno, Francesco Russo;

ore 12,00 Cna di Salerno presenta ed inaugura la mostra “EccellenSA”;

ore 12,30 Assegnazione Premio IN VINO CIVITAS alla cantina Le Macchie di Castelfranco Rieti;

ore 13,00 Coldiretti, Associazione Ristoratori Vietri sul Mare e Pastificio Vicidomini presentano “Primi con i primi” degustazioni di Eccellenze salernitane, condite con l’olio Isoldi;

Dalle 15 alle 20 “Wine talk” con il professor Giuseppe Festa del Corso di Wine business dell’Università degli Studi di Salerno;

Fino alle ore 21 degustazioni illimitate di vino e food presenti: Torte Beatrice, crema nocciola di Giffoni Agricola Grimaldi, biscotti Montella, La Schiccheria Salumi di bufala, mozzarella e prodotti caseificio Latte e Sale, acqua Santo Stefano, tonno Iasa, caffè Toraldo, formaggi Ca.form.

ore 21,00 chiusura Salone del Vino e mostra EccellenSA

ore 22,30 Su invito, sul Ponte Imbarco, concerto jazz del quintet composto da Katia Cioffi, voce; Bruno Cucciniello, sax tenore; Michele Di Martino, piano;Tommaso Scannapieco, contrabbasso; Stefano De Rosa, batteria.

-DOMENICA 23 SETTEMBRE:
Per gli espositori
ore 9,00 Pasticceria Beatrice e caffè Toraldo presentano “Buongiorno Salerno” ;

ore 9,30 imbarco a bordo del traghetto Travelmar per Divintour;

ore 10,00 sbarco ad Amalfi e brindisi tra territori presso gli Arsenali della Repubblica amalfitana con delegazione del comune di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano e l’assessore alla Cultura Enza Cobalto;
ore 12,00 rientro alla Stazione Marittima;

per tutti:
ore 12,00 Apertura Salone del Vino e mostra eccellenSA;

Fino alle ore 21 degustazioni illimitate di vino e food presenti: Torte Beatrice, crema nocciola di Giffoni Agricola Grimaldi, biscotti Montella, La Schiccheria Salumi di bufala, mozzarella e prodotti caseificio Latte e Sale, acqua Santo Stefano, tonno Iasa, caffè Toraldo, formaggi Ca.form.
A sorpresa Coldiretti, Associazione Ristoratori Vietri sul Mare e Pastificio Vicidomini presentano “Primi con i primi” degustazioni di Eccellenze salernitane, condite con Olio Isoldi.

Dalle 12 alle 20 “Wine talk” con il professor Giuseppe Festa del Corso di Wine business dell’Università degli Studi di Salerno

ore 21 Chiusura Salone del Vino e mostra EccellenSA.

– LUNEDÌ 24 SETTEMBRE:
per gli operatori del settore
dalle 10 alle 17 incontri B2B con le aziende

per tutti
ore 10,00 apertura Salone del Vino e mostra eccellenSA

ore 15,00 Assegnazione Premio “ La Cantina di In vino civitas”

ore 17,00 il RinDOCco, brindisi collettivo

ore 18,00 Chiusura delle attività.

Fino alle ore 18 degustazioni illimitate di vino e food presenti Torte Beatrice, crema nocciola di Giffoni Agricola Grimaldi, biscotti Montella, La Schiccheria Salumi di bufala, mozzarella e prodotti caseificio Latte e Sale, acqua Santo Stefano, tonno Iasa, caffè Toraldo, formaggi Ca.form.
A sorpresa Coldiretti, Associazione Ristoratori Vietri sul Mare e Pastificio Vicidomini presentano “Primi con i primi” degustazioni di Eccellenze salernitane conditi con Olio Isoldi.

Dalle 10 alle 17 “Wine talk” con il professor Giuseppe Festa del Corso di Wine business dell’Università degli Studi di Salerno

Per tutti i dettagli e le informazioni, l’elenco delle cantine presenti e per acquistare il biglietto on line ( tra pochissimo scade la promozione a 20 euro!):
www.invinocivitas.it

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari