Quarto appuntamento con le pagelle delle 19 di B, oggi altre 4 squadre
Padova: Al termine del girone d’andata i biancoscudati risultano essere il fanalino di coda della serie Cadetta. 12 punti raccolti fino ad ora sono un bottino risicato, aggiungendo, inoltre, la peggior difesa del campionato, con 31 gol subiti, il biglietto da visita è ancor più negativo. La guida tecnica è passata da Bisoli a Foscarini per poi ritornare a Bisoli; nel 2019 i Veneti dovranno fare di più per mantenere la categoria. Voto 4
Palermo: 10 vittorie, 7 pareggi ed 1 sconfitta, di misura in casa del Brescia, piazzano il Palermo dove molti pronosticavano ad inizio campionato, al primo posto! I Rosanero, dopo la sconfitta ai play-off nella passata stagione, hanno iniziato bene il campionato e la vetta, con 5 punti di vantaggio sulla seconda, è più che meritata. Nonostante il primato anche la capolista ha cambiato allenatore, infatti Stellone è subentrato a Tedino dopo le prime 5 giornate, in cui il Palermo aveva ottenuto, comunque, 8 punti; Zamparini non si smentirà mai. Voto 8-
Perugia: Campionato tranquillo per il Perugia di Alessandro Nesta; il campione del Mondo 2006 ha ottenuto 26 punti ed è in piena corsa per la zona play-off grazie, soprattutto, al buon organico che ha tra le mani. Campionato tranquillo giustificato anche dai risultati; ad oggi il Perugia ha fatto la voce forte con le squadre in fondo alla classifica mentre ha sofferto con quelle che si trovano in posizioni analoghe e migliori. Voto 6
Pescara: E’ tornato Bepi Pillon; dopo una serie di stagioni poco entusiasmante il tecnico Trevigiano è tornato a ritrovarsi una squadra scoppiettante tra le mani. Il Pescara è al secondo posto in classifica, condiviso col Brescia, a quota 32, 5 in meno della capolista Palermo. Dopo la sofferta salvezza dello scorso anno, con Pillon che ha trascinato la squadra al di fuori della zona rossa nelle ultime giornate, il secondo posto attuale era inimagginabile persino dagli addetti ai lavori fino a pochi mesi fa. Voto 7,5