Per la Gelbison il 2024 è stato un anno dai due volti, dal decimo posto dello scorso anno alla seconda posizione attuale, ecco le tappe fondamentali dell’anno rossoblù.
Gelbison, dalla delusione al sogno Serie C
Per la Gelbison del presidente Maurizio Puglisi, l’anno appena passato, si può denominare dal duplice volto. La società rossoblù la scorsa stagione ha chiuso il campionato al decimo posto in classifica finendo ben lontano dal piazzamento play off. La prima vittoria del nuovo anno arriva nel sentitissimo derby contro l’Angri grazie alla doppietta di Croce. Nonostante risultati di prestigio la squadra di mister Erra sembra non ingranare e la posizione finale occupata in graduatoria rispecchia la stagione condotta con tantissime ombre e poche luci in grado di proiettare la squadra vallese all’interno degli spareggi promozione.
Potrebbe interessarti anche:
Dopo la cocente delusione, si decide di mandare via l’allenatore Alessandro Erra, al suo posto arriva l’ex trainer del San Marzano Domenico Giampà. Dopo i primi giorni di ritiro però quest’ultimo decide di separarsi consensualmente e al suo posto c’è il ritorno dell’ex attaccante di Hellas Verona e Juventus Giuseppe Galderisi. Il tecnico ex Salernitana parte con il botto, raccogliendo sette punti in tre giornate, il primo stop stagionale arriva a fine settembre contro il Cynthialbalonga.
Da lì la squadra subisce una leggera flessione obbligando la società a prendere una decisione drastica come l’esonero, che avviene il giorno dopo la sconfitta in trasferta contro il Sassari Latte Dolce. Dopo alcuni giorni di riflessione si decide di richiamare il tecnico Domenico Giampà, sotto la sua gestione la squadra compie il cambio di passo tanto atteso, perdendo una sola volta contro l’Anzio e conquistando il secondo posto in classifica a meno due punti dal Cassino capolista.
Cosa aspettarsi dal 2025
Il 2025 della Gelbison si aprirà domenica 5 gennaio contro la compagine laziale del Terracina, i tifosi si augurano di aprire l’anno nuovo con una bella vittoria così da continuare ad alimentare un sogno chiamato Serie C.