Nel prossimo campionato di Serie C regionale saranno sette le squadra della nostra provincia. Tra queste ai nastri di partenza del campionato presente saranno anche le Futsal Tigers, club giallonero caro al presidente Vincenzo Delli Bovi. La squadra che gioca le proprie gare interne a Campagna vede, per il secondo anno di fila, in panchina Claudio Procida. Abbiamo raggiunto l’allantore ex Sarno ed Evolution Soccer, al suo nono anno in panchina, per qualche battuta prima dell’inizio della nuova stagione.
Mister come è andata la scorsa stagione in C1 con le ragazze della Futsal Tigers?
“L’ anno scorso abbiamo avuto un inizio difficile, poi man mano il nostro percorso di crescita ha iniziato a dare i suoi frutti , ho visto le mie atlete esprimersi sempre meglio sviluppando un bel gioco poi la pandemia ha fermato un po tutto. Mi è rimasto l’amaro in bocca perché volevo giocarmela ai play-off“.
Dopo un lungo stop come è stato tornare ad allenare questo gruppo? Ha trovato cariche le ragazze?
“Credo che nonostante l’inattività la voglia alle mie tigri non sia mai passata. Ci siamo allenati insieme con videochiamate e siamo stati in contatto continuo e appena ci hanno dato la possibilità abbiamo iniziato immediatamente con delle partitelle. Sono ragazze straordinarie, con tanta voglia e passione, e devo dire sono arrivate alla preparazione già con un buon stato di forma”.
Per la prossima stagione gruppo riconfermato quindi?
“La nostra vittoria più grande e aver visto l’attaccamento alla maglia delle nostre atlete e questo gli fa onore. Abbiamo confermato tutto il gruppo dell’ anno scorso e in più abbiamo aggiunto all’organico tre validi elementi. La società si sta impegnando per portare altre atlete per allungare la rosa”.
Nella stagione alle porte la Serie C ha cambiato format. Cosa pensa lei a riguardo?
“Ho già affrontato campionati in C unica, credo alla fine non cambi tanto. Sicuramente si potrà creare disparità tra le prime e le ultime, quindi gli scontri diretti saranno fondamentali perchè le squadre meno esperte difficilmente potranno togliere punti a quelle più attrezzate. Essendoci più squadre sarà un campionato più lungo e meno scontato”.
Quali saranno gli obiettivi per le Futsal Tigers?
“La nostra squadra è molto giovane ma di livello. L’obiettivo principale è sviluppare una squadra compatta ed equilibrata, che sviluppi gioco rapido e sopratutto giochi a futsa. Per quanto riguarda l’obiettivo in classifica speriamo in un campionato da protagonisti. Il girone A no sarà semplice ci sono delle matricole che vanno prese con le molle, ed altre squadre ostiche e difficili da affrontare. Poi ci saranno quelle che lotteranno per il campionato, vedremo dove ci posizioneremo”.
Nota un maggiore interesse delle ragazze verso questo sport?
“Sicuramente dopo il bel Mondiale della Nazionale femminile il nostro mondo ha acquisito visibilità e molte ragazze si sono avvicinate a questo sport. Il problema è la mentalità di molti dirigenti che creano gruppi chiusi, dove chi si accosta non ha spazio e chi sa giocare pensa di essere arrivata e avanza pretese improponibili per le società. Ma sopratutto gli allenatori cercano calciatrici già fatte e non hanno voglia e pazienza di crescere atlet. Ciò porta ad un invecchiamento delle rose senza creare ricambio generazionale. Spero solo che la caparbietà che contraddistingue le donne riesca a far cambiare mentalità a presidenti e allenatori”.