HomeCalcioFutsal serie A1: focus Feldi Eboli
spot_img

Futsal serie A1: focus Feldi Eboli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Tra due mesi finalmente si tornerà in campo ed una rinnovata Feldi Eboli si appresta ad essere protagonista nel prossimo campionato di serie A1.

I volti nuovi della Feldi Eboli

La formazione eburina cara al presidente Gaetano Di Domenico, mira sicuramente ad un posto in zona play-off. La guida tecnica dopo l’esperienza con mister Francesco Cipolla chiusa anzitempo causa CoViD-19, è stata affidata allo spagnolo Alberto Riquèr.

Il roster 2020-2021

Poche le riconferme rispetto alla passata stagione, (Romano, Thiago Bissoni, Tres e Caponigro), molti i volti nuovi. Partiti i vari Fornari (amatissimo da tutta la tifoseria rossoblu) Laion, Fiuza, Boaventura, Mancha, Ercolessi, il direttore tecnico Marcello Serratore e il direttore generale Sergio Russo, hanno piazzato pian piano molti colpi di spessore. A partire dal portiere. Infatti, dopo due stagioni non ci sarà più Laion a difendere la porta rossoblu, ma l’italo-brasiliano Dal Cin che sarà “affiancato” da Pasculli (per lui si tratta di un ritorno) e dal giovane portiere Glielmi (prodotto del vivaio giovanile della Feldi Eboli).

I nuovi arrivi

Come dicevamo poc’anzi interessanti le trattative andate in porto. Alla corte di Riquèr, sono giunti il pivot italiano Caruso, l’italo-brasiliano Canabarro, il portoghese Moura, ma soprattutto i brasiliani Rodrigo Dener e Luizinho, e gli spagnoli Daniel Montes Del Rio (Chino), e Chano tutti calciatori dall’elevato spessore tecnico che potranno portare sicuramente la Feldi Eboli a raggiungere gli obiettivi stagionali prefissati.


https://www.facebook.com/PMGSportFutsal/posts/1247562382120625


La parola al DG della Feldi Eboli, Sergio Russo

Il Direttore Generale della Feldi Eboli, Sergio Russo, rivolge il suo primo sguardo al futuro:

«Dal punto di vista prettamente tecnico, abbiamo costruito la squadra incentrandola su un perno fondamentale, il nostro nuovo mister Alberto Riquèr. Sulla scorta delle sue indicazioni, la società con il direttore tecnico Marcello Serratore ha valutato e selezionato tutti i profili in linea con il nostro progetto».

Non bisogna dimenticare però quanto accaduto a causa della pandemia da CoViD-19:

«Senza se e senza ma, ci siamo mossi in anticipo, salvaguardando, al di sopra di tutti gli interessi sia sportivi che economici, innanzitutto la salute dei nostri tesserati. Ci è apparso subito evidente, e di questo rendo pubblico merito al nostro Presidente, che la situazione era seria e di portata planetaria. La nostra decisione, anche se da molti improvvidamente criticata, alla lunga si è dimostrata essere quella giusta».

Insomma, la Feldi Eboli vuole e reclama a buon diritto maggiore attenzione e maggiore cautela per per il futuro della disciplina.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari