Nel secondo tempo i granata si gettano all’attacco, Gregucci arriva a scegliere il modulo 2-4-4. Nonostante il gran forcing di tutto il secondo tempo, al Livorno basta il gol di Rocca per portare a casa i tre punti. Terza sconfitta per Gregucci e, una volta di più, addio play-off.
Analisi della prima parte di gara dei granata
Livorno (3-4-1-2): Zima; Di Gennaro, Bogdan, Gonnelli; Valiani, Rocca, Luci, Porcino (55’ Fazzi); Diamanti; Murilo (65’ Giannetti), Dumitru (76’ Salzano). A disp. Crosta, Neri, Boben, Gasbarro, Eguelfi, Fazzi, Kupisz, Giannetti, Soumaoro, Gori, Salzano, Raicevic. All.: R. Breda
Salernitana (3-5-2): Micai; Pucino, Migliorini, Gigliotti (83’ Djuric), Di Tacchio, Akpa Akpro, Odjer (59’ A. Anderson), Casasola, Lopez, Vuletich, Calaiò (15’ Jallow). A disp.: Vannucchi, Perticone, Mantovani, D. Anderson, Minala, Memolla, Orlando, Mazzarani, Rosina, Jallow, A. Anderson, Djuric. All.: A. Gregucci
Arbitro: Aleandro Di Paolo di Avezzano
Assistenti: Lombardi e Marchi
IV uomo: Collu
Marcatori: 23’ Rocca
Corner: 8-5
Ammoniti: 12’ Di Tacchio, 29’ Valiani, 46’ Murilo, 89’ Jallow, 90’ Salzano
PRIMO TEMPO – Squadre in campo con qualche minuto di ritardo. Casacche di rito per i calciatori, amaranto per i padroni di casa, bianca da trasferta per la Salernitana. Tra i calciatori di Gregucci torna in campo Akpa Akpro, così come Vuletich dal 1’. Pronti, partenza… via! Partiti, Batte la Salernitana! Appena due minuti ed è Odjer a provarci due volte di fila dalla lunga distanza. Al 3’ ci prova anche Diamanti dall’altra parte, la conclusione è fuori. Al 4’ rischia il giallo Akpa Akpro, Di Paolo concede il fallo ma non caccia il cartellino. Al 5’ botta improvvisa di Valiani con un tiro da fuori, grande risposta di Micai in angolo. Un minuto ed è la volta di Murilo, palla alta. Ha abbassato il baricentro la Salernitana. Intervento duro di Di Tacchio, che allunga un po’ il braccio sul volto di Diamanti, è giallo. Doccia fredda per i granata al 15’, Calaiò alza bandiera bianca. Al suo posto Jallow. Fase di gioco in cui il Livorno è un tamburo ma non trova lo spiraglio per la conclusione, Salernitana che fa fatica ad uscire. Al 20’ break dei granata con la discesa di Casasola dopo un dialogo con jallow, libera Di Gennaro spazza in angolo. Dal corner poi i granata sono pericolosi sotto porta con Jallow e Vuletich. GOL DEL LIVORNO! Siamo al 23’. Quando sembra stia uscendo la Salernitana, è il Livorno a metterla dentro. Rocca finalizza un rimpallo in mezzo all’area dopo un tentativo di girata di Murilo. Tiro di prima sul primo palo da posizione ravvicinata, Micai incolpevole, 1-0. Al 35’ occasione per la Salernitana con Lopez: “servito” da un retropassaggio sbagliato di Murilo, l’ex Benevento tira subito e per poco non indovina l’angolo lungo da fuori area. Al 38’ Diamanti invoca il penalty ma Di Paolo sembra vedere bene, niente rigore per il Livorno. In pieno recupero ci prova Murilo, ma Pucino si mette di mezzo evitando anche il rigore. Di Paolo in più vede la simulazione dell’attaccante che viene anche ammonito.
SECONDO TEMPO – Le squadre tornano in campo, Salernitana subito intraprendente: al 48’ subito una gran giocata di Jallow, con una splendida rovesciata, è parata da Zima. Poi Di Tacchio ci prova da fuori, palla fuori di poco. Al 49’ ancora Jallow, da centro area ma poco convinto sulla conclusione per i guantoni di Zima che para a terra. Al 53’ break Livorno: Murilo scippa la palla a Odjer, scende fino in area e tira, palla fuori. Spinge però la Salernitana: al 57’ Jallow, murato, poi Pucino ma Zima gira in angolo. Buon momento per i granata. Si tiene alta la Salernitana con l’ingresso di Andrè Anderson. Occasione per i granata al 59’: Vuletich incorna da azione di corner, palla alta. Altra occasione, questa volta per Jallow ma l’attaccante gambiano preferisce il tiro anziché cercare compagni meglio piazzati, palla agile preda per Zima. Al 65’ grave errore tra Micai e Di Tacchio, palla a Dimanti che da ottima posizione manca lo specchio. Verso la metà della seconda frazione la Salernitana tira un po’ i remi in barca, le squadre si allungano. Al 70’ grande occasione per il Livorno da un azione di calcio d’angolo, si crea un flipper in area granata, alla fine la difesa libera. 77’, missile terra-aria di Di Tacchio, palla fuori di poco sopra l’angolino alla sinistra di Zima. All’81’ ci prova anche Casasola, il difensore bomber della dei granata, palla di poco alta. E’ il momento di Djuric , il bosniaco entra al posto di Gigliotti. Salernitana a trazione più che anteriore… modulo 2-4-4!!! Lopez e Casasola restano sulla linea centrale. Le prova tutte Gregucci. All’84’ ancora un tentativo di Di Tacchio, palla fuori di un niente. All’87’ Diamanti prende palla a Migliorini, apparentemente in modo falloso, arriva in area e si sistema la palla sul sinistro, palla fuori di pochissimo, Salernitana ancora in partita. Nel frattempo l’arbitro indica sei minuti di recupero. Forcing granata con il Picchi che si stringe intorno al Livorno a protezione del vantaggio, ma il pareggio per granata, a questo punto, sarebbe più che meritato. Dopo i sei minuti di recupero, Di Paolo fischia la fine del match. Sconfitta immeritata per la Salernitana per quanto fatto vedere nel secondo tempo, ma le partite durano novanta minuti.