Una serata da incorniciare quella vissuta dai 9mila dello stadio “Arechi” per festeggiare il 19 giugno, ovvero il compleanno della Salernitana. E anche questa sera si prevedono scintille a Pontecagnano.
Il 19 giugno della Salernitana continua
Già sabato sera si era iniziati con la festa dell’UMS i quali hanno festeggiato i dieci anni di attività, a piazza Casalbore, tra cori e fuochi d’artificio sullo stadio “Donato Vestuti”, e qualche ospite d’eccezione.
Poi domenica sera, già dalle 19, una bella cornice di pubblico fuori stagione per lo stadio Arechi che nella serata del 19 giugno ha raccolto ben 9mila persone. L’incasso, circa 30mila euro, saranno devoluti alla LILT grazie ad una serata che non solo ha accolto un pezzo della storia granata. Tutto era partito da un’idea di Peppe Liguori e Gennaro Avino, pres. del Centro Storico Salerno (in foto con il pres. Iervolino)
Una bella occasione per festeggiare anche la promozione dello Scafati Basket 1969, presente in campo con il suo presidente, Aniello Longobardi, e il coach, Alessandro Rossi. Poi i ragazzi dei vari settori giovanili della Salernitana Cup, soprattutto, la Salernitana femminile, promosse in Serie C quest’anno.
Le ragazze, infatti, sono scese in campo tra i vari Bombardini, Ferrarese, Di Vicino e Fusco, Fava, Merino e si son fatte valere. E, a proposito, tanti i calciatori, neanche più tanto ex, che si sono ‘esibiti’ in campo, portando in dote la vittoria per 3-2. Nella Nazionale cantanti, invece, belle prove di Moreno e Bugo – un gol da posizione quasi impossibile per lui -, capitanati dall’inossidabile Enrico Ruggeri. Lo stesso cantante milanese ha poi ringraziato apertamente il pubblico salernitano.
Tra uno step e l’altro è anche stato spazio alla musica con Virginio, Henry Santan e Tony Colombo – il quale si è anche preso una valangata di fischi dallo stadio a causa della sua ‘amicizia’ napoletana e il discusso matrimonio con Tina Rispoli, vedova di un boss della mala napoletana.
Stasera si continua con la festa a Pontecagnano
E questa sera si continuerà, a Pontecagnano, con i festeggiamenti organizzati dal Club Granata Rione Podestà. Interverranno anche qui un po’ dei ‘ragazzi’ che hanno reso grande il Cavalluccio, tra cui Pisano, Breda, Avallone e Cardinale