La Feldi Eboli è pronta a riprendere da dove ha terminato. Per poter bissare il successo della passata stagione, i campioni d’Italia dovranno pretendere il massimo da ogni componente del gruppo squadra.
Feldi Eboli, si ferma Caponigro
Vincenzo Caponigro è di certo una delle colonne portanti delle volpi. Il prodotto della cantera rossoblù, però, resterà fermo ai box per diverso tempo, dopodiché ritornerà alla carica pronto a difendere il titolo conquistato sul campo.
Il calcettista classe ’97 si è di recente sottoposto a un intervento chirurgico volto a risolvere i problemi accusati al menisco. La Feldi Eboli ha rassicurato tutti mediante un comunicato ufficiale, annunciando la buona riuscita dell’operazione.
L’ottima post-season disputata da Caponigro gli era valsa inoltre la chiamata della Nazionale. Convocazione a cui, purtroppo, non potrà rispondere.
Potrebbe interessarti anche:
Il comunicato del club
“La SSD Feldi Eboli comunica che, nella mattinata di giovedì 7 settembre, il calcettista Vincenzo Caponigro, in accordo con la società, si è sottoposto ad un intervento di meniscectomia selettiva mediale in artroscopia, effettuato dal Professor Dario Di Filippo.
L’intervento, necessario per i problemi al menisco accusati da Caponigro, è perfettamente riuscito. La società rossoblù con il Presidente Di Domenico in testa, ringrazia il Prof. Di Filippo e la Casa di Cura ‘Signora di Louders’, dove in quel di Massa di Somma il numero 7 delle volpi ha subìto l’intervento, per la disponibilità e la professionalità con cui è stato svolto l’iter necessario per la corretta cura del calcettista.
Purtroppo, a causa di questo intervento, Caponigro è stato costretto a dire ‘no’ alla convocazione del CT Massimiliano Bellarte in vista delle gare di qualificazione ai Mondiali 2024, con la sfida alla Slovenia che si disputerà al Palasele di Eboli. Il prodotto della cantera rossoblù, nonostante il forfait forzato, sarà comunque presente sugli spalti per tifare gli azzurri e i suoi compagni di Nazionale in attesa del ritorno in campo”.
L’augurio del DT Marcello Serratore
“So benissimo quanto tu ci tenessi a difendere i colori azzurri della Nazionale da campione d’Italia nel TUO PalaSele di Eboli. Ma purtroppo, un piccolo contrattempo fisico ti ha costretto a rinunciare alla meritata convocazione. Ci saranno sicuramente tantissime altre opportunità di vestire quella maglia a cui tu tieni tantissimo, insieme a quella della Feldi con il tricolore sul petto.
IN BOCCA AL LUPO per questo pit-stop, Vincenzo, che ti farà tornare ancora più forte di prima, ne sono certo”.
I tempi di recupero per un simile infortunio variano a seconda dell’individuo. Tra l’altro, vi è un’ulteriore differenza tra un’operazione al menisco mediale o laterale: solitamente il recupero è più lento e lungo in quest’ultimo. Comunque, orientativamente, si può ritornare a correre e praticare sport dopo tre-quattro settimane dall’intervento.