venerdì 17 01 25
spot_img
HomeCalcioFeldi Eboli-Maniago Futsal a porte aperte: le disposizioni di sicurezza
spot_img

Feldi Eboli-Maniago Futsal a porte aperte: le disposizioni di sicurezza

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Torna lo Sport a Eboli per i tifosi della Feldi che sabato incontreranno il Maniago Futsal in amichevole pre campionato.

Feldi Eboli Vs Maniago Futsal… per tutti

La gara amichevole tra gli ebolitani e friulani si giocherà a porte aperte al PalaSele. Il kick-off sarà alle 16, ma dalla Feldi initano quanti volessero recarsi al palazzetto, di arrivare un’ora prima.

Il comunicato della Feldi

Dal club pubblica un lungo comunicato con il quale si vuol accompagnare i tifosi ad un utilizzo corretto e responsabile dei gradoni del PalaSele. Ciò per garantire la sicurezza di tutti.

La Feldi Eboli comunica che l’amichevole con il Maniago Futsal, in programma sabato 19 settembre ore 16 al PalaSele, si disputerà a porte aperte. A tal proposito invitiamo tutti gli spettatori ad attenersi alle seguenti norme vigenti, al fine di garantire un corretto svolgimento dell’evento.

L’ingresso alla struttura è totalmente gratuito e sarà possibile accedere da un’ora prima dell’evento, cioè a partire dalle 15, per cui suggeriamo di seguire le direttive generali, di seguito sono elencate le precauzioni messe in atto:

▪ Postazione all’ingresso dedicata alla reception
▪ Rilievo temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.
▪ Raccolta dei dati dei visitatori nel rispetto della privacy, mantenendo l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.
▪ Disponibilità di prodotti per l’igiene delle mani per spettatori e staff in più punti dell’impianto in particolare nei punti di ingresso.
▪ Percorsi separati per l’entrata e per l’uscita.
▪ Adeguata informazione sulle misure di prevenzione, monitorando e promuovendo il rispetto delle misure di prevenzione facendo anche riferimento al senso di responsabilità del visitatore stesso.
▪ Riorganizzazione degli spazi, per garantire l’accesso in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale. Detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale.
▪ Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette a tali
disposizioni.
▪ I posti a sedere prevedono un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. Questa disposizione vale sia per gli spettacoli all’aperto che con una capienza massima di 200 (duecento) persone.
▪ Il personale utilizzerà idonei dispositivi di protezione delle vie aeree negli spazi condivisi e/o a contatto con il pubblico.
▪ Tutti gli spettatori devono indossare la mascherina dall’ingresso fino al raggiungimento del posto (per i bambini valgono le norme generali) e comunque ogni qualvolta ci si allontani dallo stesso, incluso il momento del deflusso.
▪ Garantiremo la frequente pulizia e disinfezione di tutti gli ambienti, locali e attrazioni, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza (corrimano, interruttori della luce, pulsanti degli ascensori, maniglie di porte e finestre, ecc.).
▪ Favoriremo il ricambio d’aria negli ambienti interni. In ragione dell’affollamento e del tempo di permanenza degli occupanti.

https://www.facebook.com/feldiebolic5/posts/1276046109416029


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari