Prima giornata da dimenticare per i Nazionali granata impegnati agli Europei Under-21. La Norvegia di Erik Botheim perde contro la Svizzera, mentre l’Italia di Lorenzo Pirola e Matteo Lovato cade per mano della Francia.
Nazionali Salernitana: esordio europeo da dimenticare
Prima giornata degli Europei Under-21 all’insegna della delusione e delle polemiche per i granata impegnati nella competizione.
Ti potrebbero interessare anche:
Nel pomeriggio, la Norvegia di Erik Botheim si fa beffare dalla Svizzera in rimonta per 2-1. Al vantaggio scandinavo firmato dall’esterno del Sassuolo Ceide, gli elvetici hanno risposto con i gol-vittoria di Ndoye e Imeri. Per Botheim, 91′ in campo senza lasciare il segno prima di essere sostituito da Sahraoui.
Non è andata meglio in serata all’Italia di Lorenzo Pirola e Matteo Lovato. Gli azzurrini del ct Paolo Nicolato sono usciti sconfitti da Cluj-Napoca per 2-1 nel match contro la Francia. Proprio Pirola è, suo malgrado, tra i protagonisti in negativo della partita: è stato lui a farsi anticipare dal tacco di Kalimuendo in occasione del primo vantaggio transalpino. L’Italia riesce a pareggiare con Pellegri nel finale di primo tempo, ma sarà Barcola a trovare il gol-partita sfruttando un errore di Udogie. Partita che, comunque, ha lasciato strascichi e polemiche a non finire per l’arbitraggio tutt’altro che brillante dell’olandese Lindhout. Proprio a Pirola è stato negato un rigore netto sul punteggio di 1-1 per fallo di mano di Kalulu su un suo colpo di testa a botta sicura. Inoltre, il gol del secondo vantaggio francese è viziato da un fallo netto di Caqueret su Okoli in principio di azione. Infine, l’apice lo si è raggiunto con il gol non concesso a Bellanova nel finale, con il pallone che aveva abbondantemente varcato la linea di porta e che, successivamente, era stato spinto fuori dalla stessa con la mano da Lukeba.
Pirola ha giocato 75′ in chiaroscuro prima di lasciare il posto a Matteo Cancellieri, mentre Lovato è rimasto in panchina per tutto il tempo, facendosi anche ammonire per proteste.