La primavera di Elisa Balsamo si apre nel migliore dei modi: la piemontese di sangue cilentano ha conquistato il secondo successo della carriera nel Trofeo “Binda”, la classica più prestigiosa del calendario italiano.
Elisa Balsamo rivince il “Binda”
Cittiglio, provincia di Varese e di… Elisa Balsamo: la 26enne di natali cilentani – la famiglia paterna è originaria di Piano Vetrale, la frazione di Orria nota per i suoi caratteristici murales – ha vinto allo sprint il 25° Trofeo Binda (Maccagno con Pino e Veddasca-Cittiglio, 140,5 km), lasciandosi alle spalle la campionessa del mondo Lotte Kopecky (SD Worx) e l’olandese Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck).
Una vittoria di cuore e di testa, la terza di una stagione che promette davvero bene. Sì, perché la ciclista della Lidl-Trek – che aveva già vinto il “Binda” nel 2022 – ha dovuto moltiplicare le forze sull’ultima ascesa a Orino per non perdere contatto dal gruppo delle migliori.
Potrebbe interessarti anche:
La cuneese non sarebbe però stata in corsa per il successo senza il preziosissimo lavoro della compagna di squadra Shirin van Anrooij, che ha tenuto sotto controllo tutti gli attacchi delle avversarie negli ultimi due giri.
Un’azione solitaria della canadese Clara Emond (EF) nella prima parte della corsa, poi una lunga serie di attacchi e contrattacchi: ci provano prima la francese Jade Wiel (FDJ Suez), poi la già citata Pieterse, a sua volta raggiunta dall’australiana Niamh Fisher-Black (SD Worx). Nessuna di loro, però, riesce a fare davvero la differenza.
Gruppo allungato sulle rampe di Casalzuigno – dove prova ad avvantaggiarsi la svizzera Elise Chabbey (Canyon/Sram) – e di Orino: le compagne di squadra di Kopecky, in testa l’altra elvetica Marlen Reusser, provano ad allungare il passo per mettere in difficoltà Balsamo, che resta tuttavia agganciata al gruppo di testa.
Un ultimo guizzo dell’olandese Mareille Mejiering (Movistar) – ripresa a 1500 metri dal traguardo – prima della risolutiva volata: Kopecky prova a sorprendere Balsamo, ma la campionessa del mondo di Leuven 2021 esce fuori di prepotenza e mette a segno la sua personale doppietta sulle strade della cittadina lombarda. 4ª Soraya Paladin (Canyon/Sram), preceduta da Pieterse, 8ª Silvia Persico (UAE).
Da mercoledì la campagna belga
A questo punto, la ciclista metà piemontese, metà salernitana sogna di replicare la settimana magica del 2022, in cui si impose anche alla Bruges-De Panne e alla Gand-Wevelgem. Da mercoledì prossimo – quando si correrà in riva al Mare del Nord – ne sapremo di più.