Penultima gara della stagione regolare per gli Eagles Salerno: il faccia a faccia con i Briganti Napoli decisivo per la qualificazione ai play-off della Nine Football League.
Eagles Salerno rimontati e sconfitti, addio ai play-off
Un primo tempo pressoché impeccabile, compromesso da un episodio che ha scoraggiato gli Eagles Salerno e ravvivato i Briganti Napoli, poi usciti a pancia piena dal derby del “Vestuti”.
Il 16-26 finale brucia tantissimo non solo perché un derby è sempre un derby, ma soprattutto perché estromette definitivamente le aquile del capoluogo dal giro dei play-off: in un eventuale arrivo a tre con gli Achei Crotone e gli stessi Briganti, infatti, la classifica avulsa punirebbe comunque i salernitani.
Potrebbe interessarti anche:
E dire che l’inizio dei grigioneri era stato davvero incoraggiante: non solo il touchdown di Ronga su lancio di Bove e il successivo intercetto di Avallone per il momentaneo 16-0, ma anche una gestione impeccabile dei possessi difensivi, che hanno tenuto i Briganti a distanza di sicurezza dalla red zone. A poco più di un minuto dall’intervallo, però, un controllo difettoso di un giocatore degli Eagles su un punt (il calcio con cui la squadra in attacco si libera del pallone se non riesce a conquistare un primo down) offre ai napoletani l’opportunità di tornare in attacco e di segnare la prima meta della giornata, con tanto di trasformazione da 2 punti. 16-8 dopo 30′ di gioco.
Da quel momento in avanti, gli uomini di coach Chitos mettono sul piatto una maggiore freschezza atletica e le rotazioni più ampie per ribaltare il punteggio: il runningback Galluccio domina la scena con i tre TD che chiudono il discorso.
Pironti: “Un netto calo fisico nel secondo tempo”
Il commento all’ultima gara interna della stagione del coach salernitano Mario Pironti, intervistato in esclusiva dal nostro quotidiano online:
«È stata una partita davvero strana, soprattutto se consideriamo l’andamento del primo tempo, in cui abbiamo imposto la nostra supremazia sul piano del gioco. L’errore difensivo al termine del secondo quarto ha senz’altro scoraggiato i ragazzi, che hanno poi pagato un vistoso calo di rendimento, per di più contro una squadra molto più profonda della nostra. L’attacco non ha più macinato yards come nella prima metà di gara, anche perché i Briganti sono stati bravi a modificare il loro assetto difensivo. Dal canto nostro, invece, non siamo riusciti a prendere le adeguate contromisure».
Sebbene le chances di qualificarsi per i play-off siano definitivamente svanite, Pironti considera molto importante l’ultimo test agonistico della stagione in casa degli Achei Crotone, in programma per sabato 18 maggio:
«Per un gruppo così giovane, una partita del genere è molto importante, se non altro perché il campionato di football a 9 è concentrato in pochi mesi e, pertanto, i ragazzi dovranno aspettare la prossima primavera per tornare in campo. La sfida con gli Achei, dunque, darà modo ai più giovani di sperimentare e di adattarsi a tutte le possibili situazioni di gioco, che saranno poi perfezionate nel corso della off-season».