HomeSalernitanaDjuric: "Il calcio ci manca, ma bisogna prima pensare a debellare il...
spot_img

Djuric: “Il calcio ci manca, ma bisogna prima pensare a debellare il virus”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il pensiero di Milan Djuric, attuale capocannoniere della Salernitana, sul delicato momento vissuto a causa dell’emergenza da Coronavirus.

L’opinione di Milan Djuric sull’eventuale ripresa e il taglio degli stipendi

Intervistato dai colleghi del Corriere dello sport nell’edizione odierna, l’attaccante della Salernitana, Milan Djuric, ha detto la sua sull’attuale difficile momento. Oltre a domande sulla vita privata e su come stia affrontando questo momento di crisi dovuta alla pandemia da Coronavirus, il Panzer bosniaco ha espresso le proprie opinioni su diverse tematiche. La prima è sull’eventuale ripresa delle ostilità che, presumibilmente, dovrebbe avvenire entro la fine di maggio:

«Ora bisogna pensare innanzitutto a debellare il virus, anche se noi non vediamo l’ora di tornare al campo. La ripresa non sarà facile, ci saranno tante partite consecutive in poco tempo. E probabilmente si giocheranno a porte chiuse perché sarà troppo presto per avere i tifosi sugli spalti. Per un calciatore le porte chiuse non sono una bella cosa perché il calcio non è solo correre o fare gol, ma sarà purtroppo necessario».

Successivamente, Djuric ha voluto rassicurare i tifosi sull’infortunio al piede che lo ha tenuto fermo ai box nelle ultime gare disputate: «Ho avuto una piccola frattura al piede, ora sembra tutto a posto. Sto provando qualche movimento, mi sembra tutto ok».

Questa la sua opinione, invece, sul taglio degli stipendi ai calciatori: «Noi siamo in una fascia privilegiata e quindi va bene. Ma bisognerà trovare un’intesa sulla percentuale del taglio, che dovrà variare in base alle categorie e singolarmente. Questo dovrebbe riguardare tutti quelli che in Italia hanno redditi alti».

La mancanza del campo e i complimenti alla città di Salerno

Come prevedibile, in questi giorni di reclusione forzata, la mancanza del campo si è fatta sentire, e non poco, nell’animo del numero 11 granata: «Il campo mi manca tanto. Mi mancano le partite, gli allenamenti, i compagni, qualche battuta, la tensione della gara, la voglia di prevalere sugli avversari. E mi manca il calore dei tifosi».

Infine, Milan Djuric ha voluto fare i complimenti ai cittadini salernitani per il comportamento esemplare perseguito nelle ultime settimane: «Voglio fare i complimenti a Salerno, in giro vedo pochissima gente. I salernitani sono cittadini modello. Poi c’è il Governatore De Luca col suo pugno duro: fa bene, condivido le sue idee, perché se lasci uno spiraglio qualche incosciente s’infila».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari