La squadra salernitana del CS Pastena, che giocherà in Serie C, torna ad allenarsi con un po’ di ritardo, ma il direttore tecnico Massimo Baccaro fa presenti alcune preoccupazioni.
Cs Pastena Baccaro, paura per il ritorno
La squadra di pallavolo di Serie C del CS Pastena, tornerà domani ad allenarsi alla storica palestra della scuola media “N. Monterisi”. Il team inizierà l’allenamento più tardi rispetto alle altre squadre a causa di problemi con la palestra usata normalmente. Si tratta di una palestra scolastica, chiusa a causa del COVID-19, e ciò ha impedito l’inizio della preparazione delle atlete. Fortunatamente il rinvio del campionato darà l’opportunità di recuperare il tempo perduto. Le ragazze, non hanno mai interrotto i contatti con il preparatore atletico, e si sono mantenute in allenamento per trovarsi preparate al ritorno.
Baccaro: “Stiamo rischiando”
Nonostante la voglia di tornare in campo sia tanta, il direttore tecnico Massimo Baccaro, ha qualche perplessità. Lo stesso ci fa presenti, infatti, le sue preoccupazioni in merito al ritorno in campo durante una situazione sanitaria così delicata.
Le sue parole:
«Sono il primo che ha interesse a cominciare, però sono anche il primo a dire che stiamo rischiando. Ho paura, secondo me si è perso un po’ di vista il problema epidemia. Dobbiamo riprendere per dare un segnale, sono d’accordo, ma nonostante le precauzioni che ho provveduto a prendere in palestra, ho paura che qualcuno possa contagiarsi fuori. Anche io ho avuto il COVID-19, e me ne sono accorto con un tempone fatto per scrupolo, ma non avevo nessun sintomo e, per fortuna, non ho contagiato nessuno. Ho paura che, essendo giovani e andando in giro, possa accadere lo stesso ad una delle ragazze, che potrebbe portarlo in palestra. Spero che siano responsabili sotto questo punto di vista»
[…]«Io ho voglia di riprendere e anche le ragazze non vedono l’ora, quindi mercoledì riprenderemo sicuramente, anche perché il 20 febbraio inizia il campionato. Però la preoccupazione c’è, e spero che le mie paure non diventino realtà»
E sugli obbiettivi:
«Per quanto riguarda gli obbiettivi, anche quest’anno sarà un anno di crescita. Noi retroceddemo due anni fa dalla Serie C, potevo essere ripescato ma preferii non farlo anche per dare un segnale alle ragazze. Abbiamo vinto il campionato di Serie D vincendo tutte le partite, cosa non facile per una squadra a quel livello, poche c’erano riuscite. L’anno scorso, quando si è chiuso il campionato il 3 marzo, eravamo in zona play-off e finimmo ottavi, che è un buon piazzamento. […]Quest’anno qualche giocatrice è andata via, ma abbiamo preso una nuova palleggiatrice, una laterale ed tornata una ragazza che avevo dato in prestito in Serie c in questi anni. Per il resto la squadra è la stessa e sarà seguito da coach Paolo Cacace e dal preparatore tecnico Pierpaolo Coscia. Ci interessa che le ragazze crescano e che raggiungano anche i risultati sportivi che ci permettono di mantenere la categoria».
Potrebbe interessarti anche:
- Nuovi aggiornamenti per i calendari del campionato di Serie C
- Il nuovo inizio della Salerno Guiscards secondo il protocollo FIPAV