Le probabili formazioni di Crotone–Salernitana. Poche assenze e tanti dubbi per Gian Piero Ventura. Torna Milan Djuric dal 1′, dubbio Jaroszynski. Dalla panchina Cicerelli e Lombardi.
Crotone-Salernitana, come arrivano le due formazioni
Gara di fondamentale importanza, quella di stasera, tra due compagini in piena corsa per i rispettivi obiettivi. I granata, dopo il roboante successo tra le mura amiche contro il Cittadella, che gli ha permesso di riportarsi al settimo posto, sono ritornati a respirare l’aria d’alta classifica. Ennesima prova di maturità, dunque, per la “Banda Ventura”, a caccia di un successo lontano dall’Arechi che manca dal mese di gennaio. Il Crotone, dal canto suo, è reduce da tre successi consecutivi. Un filotto di vittorie che ha consentito agli uomini di Stroppa di allungare di 5 punti sullo Spezia, con l’obiettivo promozione diretta ormai sempre più alla portata.
I granata
Per la gara di questa sera, Gian Piero Ventura, oltre al lungodegente Mantovani, dovrà fare a meno di Dziczek e Cerci per problemi di natura muscolare. Scontati i rispettivi turni di squalifica, tornano a disposizione Lamin Jallow e Fabio Maistro al pari di Jaroszynski, frenato nell’ultima settimana da un affaticamento muscolare. Con ogni probabilità, sarà di nuovo 3-5-2. Davanti a Micai, il terzetto difensivo sarà composto da Aya, Migliorini e uno tra Jaroszynski ed Heurtaux, con il polacco leggermente favorito. In mezzo al campo, confermatissimi Akpa Akpro e Di Tacchio, con Maistro in lizza per una maglia da titolare da interno sinistro. Sugli esterni, spazio a Kiyine a destra e Lopez a sinistra. Dalla panchina Cicerelli, Curcio e Lombardi, pronti a subentrare nel secondo tempo. In avanti, coppia d’attacco formata da Gondo e Djuric, al rientro dal 1′ dopo il turno di riposo. Occhio, però, ad un inserimento dal 1′ di Cristiano Lombardi in luogo di uno tra Maistro e Kiyine. Inserimento che, gioco forza, comporterebbe il passaggio al 3-4-2-1.
Il Crotone
Mister Stroppa recupera Mustacchio e Marrone, ma perde Cuomo per squalifica. L’ex fantasista, tra le altre, del Milan, dovrebbe riproporre il collaudato 3-5-2. Davanti a Cordaz, da destra a sinistra, agiranno Curado, Marrone e Golemic. A centrocampo, spazio a Benali, Barberis e Zanellato, con Gerbo a destra e Molina a sinistra. In avanti, confermata la coppia Messias–Simy.
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Curado, Marrone, Golemic; Gerbo, Benali, Barberis, Zanellato, Molina; Messias, Simy. A disp. Festa, Gigliotti, Mustacchio, Spolli, Armenteros, Jankovic, Bellodi, Crociata, Gomelt, Maxi Lopez, Mazzotta. All. Stroppa.
SALERNITANA (3-5-2): Micai; Aya, Migliorini, Jaroszynski; Kiyine, Akpa Akpro, Di Tacchio, Maistro, Lopez; Gondo; Djuric. A disp. Vannucchi, Russo, Billong, Curcio, Capezzi, Jallow, Karo, Galeotafiore, Lombardi, Cicerelli, Heurtaux, Giannetti. All. Ventura.