HomeCalcioLa cronaca del derby tra Paganese ed Avellino
spot_img

La cronaca del derby tra Paganese ed Avellino

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Paganese riceve l’Avellino nella 30ª giornata di campionato, azzurrostellati costretti a fare risultato per muovere la sua classifica diventata ormai difficile.

La Paganese riceve l’Avellino nel derby campano

I padroni di casa sono in una situazione di classifica molto complicata, a poche giornate dalla fine del campionato devono muovere la propria classifica. L’Avellino dalla sua si gioca le ultime chance di lottare per la testa della classifica. Al Marcello Torre, non colmo come nelle grandi occasioni, si prospetta un derby tutto da vivere.

Primo tempo

Subito prima occasione per l’Avellino al secondo minuto, Carriero approfitta di un passaggio filtrante e si trova tutto solo davanti a Baiocco che riesce a deviare in angolo. Al 9′ prova la fuga Murano che riesce ad andare fino alla conclusione, il suo tracciante rasoterra finisce però largo.

Neanche dieci minuti di gioco che in campo si vedono le prime scintille, protagonisti Bensaja e Scognamiglio: rissa sfiorata. Al 14′ punizione pericolosa per la Paganese, al tiro va Zanini ma il pallone si ferma sulla barriera.

Passa in vantaggio l’Avellino!

Al 20′ su calcio d’angolo Ciancio attacca il primo palo e di testa buca Baiocco che non riesce nella respinta disperata e devia direttamente in porta. Risponde timidamente la Paganese, ma il tiro di Zanini finisce lontano dalla porta difesa da Forte.

Bellissima azione della Paganese, duettano Diop e Guadagni che fanno impazzire i propri marcatori, quest’ultimo va al tiro ma Forte è attento e protegge il suo palo. Dopo due minuti occasione madornale per Guadagni, azione corale della Paganese che porta al cross tagliato di Bensaja che trova il numero 26 tutto solo a un metro dal portiere ma il suo tiro finisce sull’estremo difensore.

Secondo tempo

La Paganese gioca bene nella prima parte del secondo tempo, ma Bensaja tira giù in una ripartenza Murano al 60′ e si fa espellere.

Gran gol di Kragl che firma il 2-0

Firenze perde un pallone velenoso, un passaggio orizzontale sulla trequarti, la recupera Kragl che dai venticinque metri tira una sassata alle spalle di Baiocco.
Ci prova appena entrato Manarelli, su una seconda palla al limite dell’area calcia bene ma non trova la porta di poco. Kanoute rischia di far dilagare l’Avellino al 72′, ma Baiocco si oppone due volte al destro dell’attaccante.

Il tabellino del match

Paganese (4-2-3-1): Baiocco, Scanagatta (46’ Firenze), De Santis, Murolo (75’ Konate), Brogni (65’ Manarelli), Cretella (75’ Martorelli), Bensaja, Guadagni (65’ Tissone), Tommasini, Zanini, Diop. All.: Grassadonia. A disp.: Pellecchia, Avogadri, Konate, Smbapato

Avellino (3-5-2): Forte, Bove, Scognamiglio, Ciancio (90′ Rizzo), Tito, Kragl, Aloi (90’Matera), Dossena, Carriero, Murano (62’ Kanoute), Maniero (90’Plescia). All.: Gautieri. A disp.: Pane, Pizzella, Rizo, Kanoute, Mastalli, Plescia, Matera, Micovschi, Stanzione, Mignanelli.

Marcatori: 20’ Ciancio, 64’ Kragl
Corner: 4-4
Ammoniti: 11’ Bensaja, 11′ Scognamiglio, 31’ De Santis, 38’ Guadagni, 51’ Bove, 57’ Dossena, 68’ Murolo, 94′ Rizzo
Espulsi: 61’ Bensaja

Arbitro: Valerio Maranesi della sezione di Ciampino
Assistenti: C. Cataldo (sez. di Bergamo) e M. Bortolomucci (sez. di Ciampino)
IV uomo: D. Di Marco (sez. di Ciampino)

Note: 1’ di recupero nel primo tempo, 6′ di recupero nel secondo tempo.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari