Nella gara di oggi pomeriggio tra Cremonese e Salernitana scenderà in campo Lorenzo Colombo, giovane promessa del calcio nostrano cresciuto nelle giovanili del Milan ed oggi in prestito ai grigiorossi.
Cremonese-Salernitana, focus su Colombo
Lorenzo Colombo nasce a Vimercate l’8 Marzo del 2002 ma cresce a Burago di Molgora e proprio qui muoverà i suoi primi passi calcistici. Con la Buraghese, infatti, si farà notare in particolar modo in una gara amichevole contro una formazione giovanile del Milan.
Il piccolo bomber attira l’attenzione dell’allenatore dei rossoneri Andrea Biffi che deciderà di provare il ragazzo pochi giorni dopo. Dopo ventiquattro ore dal provino il Milan si assicurerà il giovanissimo attaccante pagandolo appena 2mila euro.
Il talentino del vimercatese scalerà tutte le categorie delle giovanili rossonere e troverà anche spazio nelle selezioni giovanili della nazionale italiana, partendo dall’ Under-15. A convocarlo nella nazionale Under-19 sarà una vecchia conoscenza del calcio salernitano, il tecnico Alberto Bollini.
Con l’Under-17 va ricordata la doppietta ai pari età dei Paesi Bassi in finale dei campionati europei di categoria. Purtroppo però, non basterà e per Colombo questa sarà la seconda finale europea persa con l’Under-17 in due anni, in entrambe le occasioni contro gli Oranje.
La primavera del Milan
Nella stagione 2018-2019, mette a segno undici marcature in campionato con la formazione Under-17 del Milan ed inizia ad essere spesso aggregato con la primavera, con cui scenderà in campo in otto occasioni.
Prologo questo della stagione successiva, quando sarà stabilmente aggregato alla formazione primavera. Quindi nella stagione 2019-2020 esordisce in ottobre proprio contro la Cremonese subentrando al 46º minuto e mettendo a segno una doppietta che ribalterà il risultato, la gara finirà 2-1 per i rossoneri.
Sfortunatamente il giovane attaccante subirà un infortunio che lo terrà fuori dai campi fino a fine gennaio del 2020 costringendolo anche a saltare il mondiale Under-17 che si sarebbe tenuto in novembre.
Ma il campioncino non si abbatte ed è pronto a riprendersi tutto ciò che ha perso in tre mesi. Il primo febbraio torna in campo con la primavera in occasione di Milan-Cittadella e in appena quarantacinque minuti realizza tre gol ed un assist. La stagione prosegue fino alla sospensione del campionato causa COVID-19, e in cinque gare realizzerà ben otto marcature.
L’esordio in prima squadra
Alla ripresa dei tornei il brianzolo esordisce in giugno con la prima squadra del Milan subentrando al minuto ottantadue nella semifinale di Coppa Italia contro la Juventus.
Di lì in poi sarà stabilmente convocato da mister Pioli (altra vecchia conoscenza della Salernitana), trovando anche l’esordio in massima serie nel match casalingo contro il Bologna.
Colombo resta in prima squadra anche per la stagione 2020-2021 e si metterà in luce in tutte le amichevoli precampionato segnando diversi gol. Metterà a segno anche la sua prima marcatura con la maglia “dei grandi” in competizioni ufficiali, togliendosi la soddisfazione di segnare al Bodø/Glimt nel turno preliminare di Europa League.
Fino a gennaio, pur essendo quasi sempre convocato, trova poco minutaggio e nella finestra invernale di calciomercato passa alla Cremonese. Finora per lui cinque presenze in maglia grigiorossa (tutte da subentrato) senza aver trovato ancora la prima rete in cadetteria.
Diciannove anni ancora da compiere e un temperamento già da campione, in due parole: Lorenzo Colombo.