mercoledì 24 05 23
spot_img
HomeCalcioLa Cavese sogna il ritorno tra i professionisti, ma bisogna superare alcuni...

La Cavese sogna il ritorno tra i professionisti, ma bisogna superare alcuni ostacoli

spot_img
- Advertisment -spot_img

Mancano solamente quattro gare alla fine del campionato e la Cavese sta lottando per conquistare la promozione in Serie C.

Cavese: tutto per tutto nelle prossime quattro gare

Un campionato entusiasmante quello che si sta vivendo nel Girone H di Serie D.
Attualmente sono quattro le squadre che potrebbero vincere il campionato per quanto riguarda la matematica.

Al primo posto troviamo la Cavese, attualmente prima a 65 punti, seguono il Nardo’ a 61, Brindisi a 59 punti, quarto il Barletta a 56. Fuori dalla lotta promozione il Casarano che è a meno 14 dai metelliani.

La Cavese di mister Troise, prima dalla quarta giornata di campionato è sembrata la squadra più continua in questo girone H dove nessuna partita è già scritta visto il livello di questo raggruppamento. Il Nardo’ di mister Ragno, stratega di questa categoria sta facendo bene in questo girone di ritorno, lo stesso si può dire del Brindisi che nelle ultime 8 gare ha collezionato 7 vittorie e un pareggio, proprio dall’esonero poi revocato di Danucci. Il Barletta, invece dopo un testa a testa con la Cavese dove era arrivata allo scontro diretto a -2 ora è dietro di nove lunghezze per alcuni passi falsi fatti durante l’ultimo periodo.


Potrebbe interessarti anche:

Tutto si decide nelle prossime quattro giornate

Il campionato si deciderà nelle prossime quattro giornate. Tutte e quattro le società hanno impegni sulle carte complicati. La prima è la Cavese che avrà due trasferte difficili come quella di Casarano e quella di Brindisi più le due gare casalinghe con Martina che staziona in una posizione tranquilla di classifica e il derby con la Nocerina alla ricerca di punti salvezza, ma con nove punti la Cavese sarebbe matematicamente in Serie C dopo due anni dall’ultima apparizione. Il calendario più difficile sulla carta però è quello del Nardo’. La squadra di mister Ragno domenica sarà ospite dell’Afragolese, la squadra napoletana è alla ricerca di punti salvezza per evitare i play-out, ma la giornata successiva i granata ospiteranno il Brindisi per un vero e proprio scontro diretto, poi il Barletta, altra antagonista per i piani alti della classifica, la squadra di Ragno chiuderà il campionato in casa con l’Altamura.

Più defilata per la vittoria del campionato il Barletta che, però aspira al massima posizione utile per i play-off. I biancorossi sfideranno in queste ultime quattro giornate di campionato: la Puteolana, il Matera, lo stesso Nardo’ e il Fasano.

Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Studente universitario, classe 1996. Si avvicina al calcio sin da bambino, seguendo svariate squadre della provincia salernitana e non. Dal 2019 diventa redattore di SalernoSport24. A lui l'incarico di raccontare le gesta della Salernitana e delle squadre della provincia che militano in Serie C e in Serie D.
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari