Domani inizierà ufficialmente la stagione 2021-2022 per la Cavese presumibilmente in Serie D.
Cavese: riammissione mission impossible?
Per la Cavese e per Cava de’ Tirreni domani sarà l’inizio di una nuova stagione. Dopo la retrocessione scioccante di quasi 3 mesi fa, i metelliani molto probabilmente ripartiranno dalla Serie D.
Infatti, le speranze di riammissione si sono ridotte tantissimo, visto che al momento 50 squadre su 51 hanno confermato la loro iscrizione in Serie C, tranne la Casertana che, non ha presentato la fideiussione. Sarà data priorità alle squadre vincenti dei play-off di Serie D e alle seconde squadre di A, per poi arrivare alle retrocesse dalla C alla D, classifica dove i metelliani sono ultimi. Bisognerà attendere il parere della Co.Vi.So.C per ulteriori conferme.
Partito il toto-allenatore
Nel frattempo pochi giorni fa, la società del presidente Santoriello ha ufficializzato Pietro Fusco come nuovo direttore sportivo. Lo stesso Fusco si è detto onorato di far parte di questa società.
«Sono felice e onorato che la famiglia Santoriello mi abbia scelto per un nuovo progetto tecnico. Spero di poter ripagare questa fiducia e di far tornare la gioia ai tifosi».
Con l’arrivo del nuovo DS però, nella città dei portici è già iniziato il toto-allenatore. Sembrerebbe vicino alla panchina metelliana l’allenatore Giuseppe Ferazzoli, attuale tecnico della Gelbison. Scartata l’ipotesi conferma per Vincenzo Maiuri, che non ha accettato il rinnovo che gli è stato proposto da Santoriello. Nei giorni scorsi si è fatto anche il nome di Gaetano Perrella che ben ha figurato con la Primavera 3 quest’anno.
Per quanto riguarda la situazione in casa metelliana, Michele Lodato, collega di “Cronache” si è espresso sul toto-allenatore:
«Il nome in pole position è Pino Ferazzoli, attuale tecnico della Gelbison. Allenatore sanguigno, carismatico. Non ha fatto bene con l’Agropoli, ma quest’anno alla Gelbison ha fatto grandi cose. L’unico neo è che, non ha annate in grandi piazze e confrontarsi con una piazza come Cava de’ Tirreni, dove la tifoseria e la città intera aspetta solo di vincere il campionato dopo una retrocessione del genere, per lui potrebbe essere un grande stimolo. L’alternativa potrebbe essere Mauro Chianese, più volte accostato alla panchina dei blufoncé. Aspettiamo solamente la presentazione del DS Fusco per capire qualcosa in più».
Domani sulle reti di TiVedi parte la prima stagione di Mondo Blufoncé condotta da: Michele Lodato, Luca Vitale e Fabrizio Prisco. L’appuntamento è alle ore 21.