mercoledì 22 01 25
spot_img
HomeCalcioCavese-Benevento, tanti rimpianti per gli aquilotti, la capolista espugna il Lamberti
spot_img

Cavese-Benevento, tanti rimpianti per gli aquilotti, la capolista espugna il Lamberti

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Un derby ricco di emozioni e recriminazioni quello disputato allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, dove la Cavese è uscita sconfitta per 1-2 contro il Benevento, attuale capolista del Girone C di Serie C. La squadra di mister Maiuri ha mostrato grande carattere, soprattutto nella ripresa, ma non è riuscita a strappare un punto che avrebbe meritato.

Cavese-Benevento: la cronaca dal “Lamberti”

La partita inizia con il Benevento subito aggressivo, padrone del campo. Al 5’ minuto, i sanniti passano in vantaggio con Manconi, bravo a finalizzare una splendida azione orchestrata da Lamesta con un tiro a giro che non lascia scampo a Boffelli. La Cavese prova a reagire, ma le conclusioni di Sorrentino e Fella non impensieriscono il portiere avversario Nunziante.

Al 17’ arriva il raddoppio degli ospiti: Perlingieri approfitta di una serie di rimpalli al limite dell’area e con un tiro lento ma preciso beffa il portiere metelliano, portando il risultato sullo 0-2. Il Benevento domina la prima frazione di gioco, mentre la Cavese fatica a creare pericoli concreti. Si va negli spogliatoi con i giallorossi avanti di due reti.

Ripresa di carattere per la Cavese

Il secondo tempo inizia con due cambi per il Benevento, ma è la Cavese a cambiare marcia. Al 65’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo corto, Rizzo serve un pallone perfetto in area per Saio, che di testa accorcia le distanze e riapre la partita.

Gli aquilotti sfiorano il pareggio in più occasioni: prima con Sorrentino, fermato da un grande intervento del subentrato portiere Manfredini, e poi con Fella, che non riesce a sfruttare una respinta dello stesso portiere. All’ 87’, il “Lamberti” esplode per il gol del pareggio firmato da Pezzella, ma l’arbitro annulla la rete per un presunto fallo di Saio. Una decisione che lascia molti dubbi e aumenta i rimpianti dei padroni di casa.

Nel finale, la Cavese tenta il tutto per tutto. Al 94’, Diop, servito da un passaggio illuminante di Pezzella, ha l’occasione per il 2-2, ma il suo tiro termina fuori di un soffio. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria del Benevento.


Ti potrebbe interessare anche:


Nel post-gara, l’allenatore della Cavese, Vincenzo Maiuri, non nasconde la delusione per il risultato: «Contro una squadra come il Benevento abbiamo lottato fino alla fine, ma nel primo tempo siamo stati troppo timidi e poco precisi. Nel secondo tempo, invece, la squadra ha mostrato il carattere giusto, giocando alla pari con la capolista. Meritavamo almeno il pareggio.»

Maiuri ha poi commentato il gol annullato: «Non ho visto bene l’azione e non posso esprimere un giudizio definitivo, ma nessuno dalla panchina è riuscito a spiegarmi il motivo della decisione.» Sui miglioramenti da apportare, Maiuri ha aggiunto: «Dobbiamo lavorare sull’approccio alle gare. È un aspetto fondamentale che ci è mancato in diverse occasioni. Nel secondo tempo siamo stati volitivi e determinati, ma bisogna esserlo dal primo minuto.»

La sconfitta contro il Benevento lascia un retrogusto amaro per la Cavese, che ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche una delle squadre più forti del campionato. Gli aquilotti chiudono il 2024 con 24 punti in classifica, occupando momentaneamente la dodicesima posizione in classifica, in attesa che si completi il turno odierno di campionato.

Il campionato riprenderà il 4 gennaio 2025, e la squadra di Maiuri dovrà lavorare durante la pausa natalizia per migliorare l’approccio alle gare e trovare quella continuità necessaria per scalare la classifica. Per la Cavese, la parola d’ordine è ripartire con determinazione e cattiveria agonistica, consapevole che il girone di ritorno sarà decisivo per inseguire gli obiettivi stagionali.

Il tabellino del match:

CAVESE (4-3-3): Boffelli; Barba, Peretti (87’ Maffei), Saio, Loreto; Konate (54’ Fornito), Pezzella, Vitale (66’ Marranzino); Sorrentino(87’ Diop), Vigliotti (66’ Diarrassouba), Fella. A disposizione: Lamberti, Di Somma, Barba, Piana, Marchisano, Quattrocchi, Tropea, Badje, Barone. – All. Vincenzo Maiuri.

BENEVENTO (4-2-3-1): Nunziante (46’ Manfredini); Veltri, Capellini, Tosca, Berra; Talia, Prisco (76’ Viscardi); Lamesta (76’ Acampora), Manconi, Simonetti (46’ Viviani); Perlingieri (66’ Starita). A disposizione: Lucatelli, Sena, Meccariello,, Lanini, Pinato, Agazzi, Borello, Ferrara, Carfora. – All. Gaetano Auteri.

Arbitro: Dario Madonia, della sezione AIA di Palermo.

Corner: 9-4
Reti: 5’ Manconi (BN) – 17’ Perlingieri (BN) – 66’ Saio (C)
Ammoniti: Simonetti (BN) – Berra (BN) – Prisco (BN) – Viscardi (BN) – Viviani (BN)

Recupero: 2’ – 5′

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari