mercoledì 01 03 23
HomeFrontpageBoulaye Dia scalda i motori e si riprende la sua Salernitana

Boulaye Dia scalda i motori e si riprende la sua Salernitana

- Advertisment -spot_img

Boulaye Dia ha pienamente recuperato dall’infortunio e ora vuole riprendersi la Salernitana. L’attaccante si candida ad una maglia da titolare nella trasferta di Genova dove la Salernitana scenderà in campo per la 25ª giornata del campionato di massima serie 2022-2023, contro la Sampdoria.

Dia punta la Samp con la Salernitana

La Samp è avvertita, allo stadio Marassi di Genova ci sarà anche l’attaccante in campo, almeno questo è nelle intenzioni del senegalese ripresosi dall’infortunio che lo aveva costretto a saltare due appuntamenti di campionato, quello con Lazio e Monza.


Potrebbe interessarti anche:


Proprio la partita con i brianzoli ha messo in evidenza quanto questa squadra abbia già in sé le qualità per poter creare tanto dalla cintola in su. E con la forza fisica di Dia, autore di otto reti in questa Serie A 2022-2023, la partita con i doriani rappresenta un altro dei passaggi vitali per centrare la seconda salvezza consecutiva.

Con i rientranti Maggiore e Mazzocchi dai rispettivi infortuni, il ritrovato Bronn che ha scontato la squalifica, e con il rientro del capocannoniere della squadra, mister Paulo Sousa, ha a disposizione quasi l’intera rosa. Rimangono fuori per ora, infatti, i due difensori centrali Troost-Ekong e Fazio: il primo si rivedrà a maggio mentre per il Comandante probabili altri dieci giorni di attesa.

I dubbi di Paulo Sousa

Al momento il modulo, il 3-4-2-1, potrebbe essere ancora quello che si è visto nel match con il Monza, ma con qualche modifica degli interpetri. Davanti all’inamovibile – ora sì – Memo Ochoa, agerato un terzetto formato da Pirola, Daniliuc e Gyomber. A centrocampo, da sinistra a destra, ci saranno Bradaric, Coulibaly, Crnigoj e Mazzocchi. Qui forse ci sono i dubbi maggiori con l’ex Venezia in fase di crescita ma con Nicolussi Caviglia, Bohinen e Maggiore in ripresa.

In attacco il dubbio potrebbe essere la scelta del doppio trequartista, ma comunque sia sembra chiaro che Paulo Sousa non si priverà di Dia, così come saranno in campo anche Piatek e Candreva. Occhio sempre a Valencia che nelle idee del tecnico lusitano è l’arma ‘nascosta’ di questa squadra, oltre di Kastanos autore del 2-0 domenica.

- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari