HomeSportSerie D, girone B: vincitori e vinti della prima di campionato
spot_img

Serie D, girone B: vincitori e vinti della prima di campionato

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Tutti in campo, finalmente: dopo quasi due anni di assenza, il basket campano ha ritrovato il campionato di serie D, che si è rimesso in moto con due anticipi nel girone B.

Basket, serie D: Battipaglia vince bene contro Baiano

Chiusa la parentesi della Coppa Campania, il basket di serie D ha acceso i motori per il via ufficiale al campionato.

La Polisportiva Battipagliese inaugura il suo cammino con una buona vittoria sulla Polisportiva Baiano, che pure aveva cercato di rimettere in piedi la partita dopo un inizio da brividi. 78-61 per il quintetto allenato da Elio Cavallo.

Lo scatto del quintetto della Piana è bruciante: Cucco e Volpe si accendono dalla grande distanza, Ambrosano detta legge in area, collezionando punti, rimbalzi e falli in serie. Non solo velocità d’esecuzione nella metà campo offensiva: i padroni di casa si spendono fin dal via per arrestare la circolazione di palla degli irpini. Giovannone a parte, gli uomini di coach Bianco ha poco da dire a ridosso del tabellone altrui. 28-10 al primo riposo.

Baiano esce dal letargo con una reazione rabbiosa ma redditizia: Giovannone e Cerullo protagonisti del 10-0 con il quale gli ospiti arrivano fino al -9. Ambrosano prova a trascinare i suoi fuori dalle nebbie, gli specialisti avellinesi (Montuori e Del Basso) battono la strada degli attacchi in isolamento per contenere le perdite. Tocca ancora al capitano di Battipaglia smuovere le acque vicino ai tabelloni: 10 punti di scarto dopo 20′, 41-31.

Cavallo punta sugli esterni per avvicinare Battipaglia alla meta: Bassano (in uscita dalla panchina), Volpe (a segno con un gioco da 3 punti) e Kupchak rilanciano la corsa della Battipagliese, che blinda il successo con gli ultimi fuochi accesi da Ambrosano (30 punti all’ultima sirena) dentro e fuori dall’area.

Cava vince il derby ad Agropoli, Nocera battuta in casa

Nonostante una preparazione precaria per colpa degli infortuni, il Cava Basket firma il colpo a sensazione della giornata, aggiudicandosi il primo derby della stagione in casa della Polisportiva Agropoli. 92-71 per gli uomini allenati da Aldo Festinese, che hanno condotto la regata fin dai primi colpi di remo.

Serata grigia, infine, per la Polisportiva Folgore Nocera, che ha inaugurato il suo cammino in serie D con una sconfitta per mano del Basket Solofra. 47-67 per gli irpini.

Serie D, girone B – 1ª giornata
16.10.21 18:00 Bio Verde Antoniana 68-51 ACSI Avellino
16.10.21 19:30 Polisportiva Agropoli 71-92 Cava de’ Tirreni Basketball
17.10.21 18:00 Polisportiva Folgore Nocera 47-67 Basket Solofra
17.10.21 20:00 Polisportiva Battipagliese 78-61 Pallacanestro Baiano
19.10.21 21:15 Polisportiva Mercogliano 82-83 Tigers Saviano

Classifica 
#   Pts G V P
1 Cava de’ Tirreni Basketball   2  1 1 0
2 Basket Solofra   2  1 1 0
3 Bio Verde Antoniana   2  1 1 0
4 Polisportiva Battipagliese   2  1 1 0
5 Tigers Saviano   2  1 1 0
6 Polisportiva Mercogliano   0  1 0 1
7 Polisportiva Baiano   0  1 0 1
8 ACSI Avellino   0  1 0 1
9 Polisportiva Folgore Nocera   0  1 0 1
10 Polisportiva Agropoli    0  1  0 1

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari