La 9ª giornata nel Girone D di Serie B del basket vede la Virtus ritornare alla vittoria mentre esce sconfitta da derby contro la Juvecaserta la Diesel Tecnica Sala Consilina.
Basket, Serie B: la 9ª giornata del Girone D
La Lars Virtus Arechi Salerno batte 60-63 la Bava Pozzuoli e conquista la prima vittoria in trasferta in questo campionato di basket di Serie B, una gara sofferta a tratti ma ben gestita nel finale.
La vittoria della Virtus Arechi
Scrollata di dosso la tensione iniziale, che comporta anche il -9 di inizio secondo quarto, Salerno inizia a giocare la sua pallacanestro. Difesa finalmente aggressiva e attacco che corre così tanto che potrebbe essere fermato per aver violato i limiti di velocità. Una velocità che nasce anche e soprattutto dalla vivacità degli under Peluso e Capocotta. Loro, infatti, costruiscono il break che ribalta il punteggio. Il primo realizza la tripla del -1 al 15’, il secondo dopo la schiacciata di Moffa che vale il primo vero vantaggio blaugrana segna i canestri del +8.
La ripresa
Importante anche l’intensità di Donadoni che concede poi il bis in avvio di ripresa, il suo lavoro in entrambe le metà campo e la tripla di capitan Rinaldi valgono il 30-42 al 24’. Ma non basta per ipotecare il derby. Prima di riuscirci tocca, infatti, fare i conti con la reazione di Pozzuoli, anzi le reazioni. Sia nel terzo che nell’ultimo quarto, dopo la nuova fuga della Virtus, la squadra di casa riduce il gap a una sola lunghezza. Anche negli ultimi secondi, quando la Virtus prima si affida al 2/2 ai liberi di Laquintana e poi all’errore al tiro di Greggi allo scadere.
Le dichiarazioni di coach Giampaolo Di Lorenzo
“Sapevamo di avere i riflettori puntati addosso, per cui in alcuni momenti la tensione ha preso il sopravvento. In altri, però, abbiamo giocato una buona pallacanestro, ma non può e non deve bastare. Mi aspetto di più nella gestione emotiva, perché non possiamo accenderci e spegnerci così tante volte”.
Cade in casa nel derby la Diesel Tecnica
La Ble Juvecaserta passa sul campo della Diesel Tecnica Sala Consilina. Il quintetto di coach Luise ha condotto per gran parte del confronto, pur con vantaggi in doppia cifra, anche se non ha mai potuto ritenere la vittoria al sicuro per la reazione sempre puntuale della squadra salese. Il club del Vallo di Diano è terzultima nel campionato di basket di Serie B.
La cronaca del match
L’inizio del match è sul piano dell’equilibrio con i casertani che subiscono la verve di Giunta, ma sono efficaci in attacco prima con Lucas e, poi, con il coinvolgimento dell’intero quintetto . I primi minuti vedono una partenza più convinta dei padroni di casa che si portano anche sul +3 (12-9) prima che Mastroianni, dopo un canestro di Sergio, metta a segno la tripla del +2 su assist di Drigo (12-14). Cimminella dalla distanza riporta in testa i suoi, che subiscono, però, un’azione da tre punti di Cortese (rimbalzo offensivo, canestro e libero supplementare) che fissa il punteggio del primo quarto sul 15-17.
La seconda frazione
Al ritorno in campo il protagonista è Nicola Mei che va a canestro dalla distanza e dalla linea della carità rendendosi da solo autore di un parziale di 8-2 che indirizza decisamente il match verso i colori bianconeri degli ospiti. Due liberi di Cioppa siglano il primo scarto in doppia cifra (17-27). La reazione dei padroni di casa si concretizza in un tiro da 3 di Klacar ed in una penetrazione di Giunta, ma è ancora Mei dalla distanza (per lui 4/5 da tre nel primo tempo) a ricacciare indietro gli avversari ben coadiuvato da Cioppa, Drigo e Sperduto per il +13 degli ospiti (25-38) che diventa, poi, +14 con un nuovo centro dalla distanza di Mei (27-41). Sala cerca di rientrare in partita e parzialmente ci riesce recuperando otto punti ed andando all’intervallo lungo sul -6 (35-41).
Il massimo vantaggio della Juvecaserta
Al rientro in campo è Gaye a portare i suoi ad un solo possesso di distacco (38-41), immediatamente rimandati indietro da una tripla di Lucas e da alcune buone azioni difensive con una palla recuperata in difesa da Mastroianni e conclusa in contropiede dallo stesso giocatore su assist di Sperduto per il +8 bianconero (38-46) prima del canestro di Visentin che completa il break di 10-0 (38-48 al 23’). Il trend della partita non cambia con i padroni di casa impegnati a ridurre lo svantaggio e gli ospiti sempre concentrati nell’attuare il piano partita ribattendo puntualmente ai tentativi di salesi. E così all’ultimo intervallo la Ble chiude con un rassicurante +11 (49-60).
L’ultimo periodo
Nei primi minuti dell’ultimo periodo la difesa salese riesce a contenere meglio gli attacchi dei casertani e le triple di Erkmaa e Klacar consentono ai padroni di casa di portarsi sul -6 dopo 1’51” di gioco. Un libero dello stesso Erkmaa riduce ulteriormente il divario (57-62). La Ble sembra aver smarrito la via del canestro (un solo punto di Mei in poco meno di 5’), ma di tanto non riesce a profittarne la Diesel Tecnica anche per la difesa casertana che non lascia molti tiri aperti all’attacco locale. A smuovere il punteggio per i casertani ci pensano Lucas e Drigo per il 60-67, ma Sala adesso crede di poter ribaltare la partita e riesce a riportarsi sul -4 con due liberi di Giunta (64-68) a 2’13”. Sperduto è glaciale dalla lunetta per il +6, Lucas recupera palla in difesa e dà a Drigo la possibilità di portare ad 8 i punti di vantaggio (64-72). Ci tenta ancora Klacar, ma ormai la partita è andata decisamente verso i colori bianconeri che chiudono sul punteggio di 67-74.
I risultati della 9ª giornata | |||
27.11.2022 | BPC Virtus Cassino | 88-86 | Luiss Roma |
27.11.2022 | Diesel Tecnica Sala Consilina | 67-74 | Ble Juvecaserta |
27.11.2022 | Adriatica Industriale Corato | 79-74 | White Wise Basket Monopoli |
27.11.2022 | IVPC Del Fes Avellino | 68-77 | Liofilchem Roseto |
27.11.2022 | Bava Pozzuoli | 60-63 | Lars Virtus Arechi Salerno |
27.11.2022 | Lions Bisceglie | 91-89 | CJ Basket Taranto |
27.11.2022 | Geko PSA Sant’Antimo | 76-65 | Teramo a Spicchi 2K20 |
27.11.2022 | Pescara Bk 2.0 | 70-69 | Tecnoswitch Ruvo di Puglia |
La classifica | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
P | G | V | P | % | ||
1. | Tecnoswitch Ruvo di Puglia | 16 | 8 | 8 | 0 | 100.0 |
2. | Lions Bisceglie | 14 | 9 | 7 | 2 | 77.8 |
3. | Ble Juvecaserta | 14 | 9 | 7 | 2 | 77.8 |
4. | BPC Virtus Cassino | 12 | 9 | 6 | 3 | 66.7 |
5. | Luiss Roma | 12 | 9 | 6 | 3 | 66.7 |
6. | Geko PSA Sant’Antimo | 10 | 8 | 5 | 3 | 62.5 |
7. | Liofilchem Roseto | 10 | 9 | 5 | 4 | 55.6 |
8. | Lars Virtus Arechi Salerno | 10 | 9 | 5 | 4 | 55.6 |
9. | IVPC Del Fes Avellino | 10 | 9 | 5 | 4 | 55.6 |
10. | CJ Basket Taranto | 8 | 9 | 4 | 5 | 44.4 |
11. | Adriatica Industriale Corato | 6 | 9 | 3 | 6 | 33.3 |
12. | White Wise Basket Monopoli | 6 | 9 | 3 | 6 | 33.3 |
13. | Teramo a Spicchi 2K20 | 6 | 9 | 3 | 6 | 33.3 |
14. | Diesel Tecnica Sala Consilina | 4 | 9 | 2 | 7 | 22.2 |
15. | Pescara Bk 2.0 | 4 | 9 | 2 | 7 | 22.2 |
16. | Bava Pozzuoli | 0 | 9 | 0 | 9 | 0.0 |