HomeSportOMEPS BricUp Battipaglia, la gestione Corà inizia con un'altra sconfitta
spot_img

OMEPS BricUp Battipaglia, la gestione Corà inizia con un’altra sconfitta

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il quarto cambio di allenatore dall’inizio del campionato non giova alla OMEPS BricUp Battipaglia: arancioblù battute nel recupero della decima giornata della A1 femminile di basket.

Serie A1 femminile, Battipaglia ospita Lucca

La OMEPS BricUp Battipaglia esce a mani vuote da un’altra settimana ad alta tensione: il recupero della decima giornata della A1 femminile di basket sorride a Lucca.

Le toscane passano al PalaZauli per 86-68 al termine di una partita che, almeno nella prima metà, ha avuto un andamento incerto: Gesam per lunghi tratti avanti, OMEPS all’inseguimento, ma pur sempre a contatto delle battistrada. Equilibrio sancito dal tabellone a metà corsa: minimo vantaggio esterno (42-44).

Lo strappo si consuma nella terza ripresa: prima Harper, poi Smorto preparano la fuga delle lucchesi. Di contro, Battipaglia lascia per strada la precisione al tiro e i rimbalzi sotto i tabelloni: Melgoza a parte, l’attacco gira meno del solito. Sotto di 12 punti all’ultimo riposo, la OMEPS finisce ben presto al tappeto: Jakubcova è precisa dalla distanza, Harper è sempre più padrona dell’area e consegna a Lucca la seconda vittoria in tre gare.

Calendario durissimo per la PB63

La diciassettesima sconfitta della stagione non può non sollevare un interrogativo sulla stagione della PB63: al netto dei limiti tecnici della squadra – a cui bisogna aggiungere la lunga sosta per il COVID-19 – è difficile capire perché la dirigenza della OMEPS abbia deciso di cambiare quattro allenatori in sei mesi, anche alla luce dei buoni risultati ottenuti da Scotto Di Luzio. Chiedere a Claudio Corà una svolta repentina appare davvero difficile.

Senza una guida tecnica stabile, dunque, è difficile aspettarsi progressi da una squadra che – partita con l’obiettivo di avvicinare la zona play-off – si ritrova in lotta per non retrocedere. Come se non bastasse, il calendario della OMEPS appare davvero improbo: se si esclude il ritorno in casa della Gesam Lucca, infatti, le salernitane troveranno sulla loro strada tutte le squadre di vertice del campionato.

Serie A1 femminile, 10ª giornata
05.12.20 15:00 Dinamo Sassari 67-77 USE Scotti Rosa Empoli
05.12.20 18:30 Dondi Multistore Vigarano 59-99 Umana Reyer Venezia
06.12.20 16:00 Passalacqua Ragusa 91-69 Limonta Costa Masnaga
06.12.20 18:00 PF Broni  59-81 Virtus Segafredo Bologna
06.12.20 18:00 La Molisana Magnolia Campobasso 49-70 Fila San Martino di Lupari
08.12.20 17:00 Famila Wuber Schio 78-50 Allianz Sesto San Giovanni
06.03.21 18:00 OMEPS BricUp Battipaglia 68-86 Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca

Classifica
#   Pt G V P
1 Umana Reyer Venezia 40 21 20 1
2 Famila Wuber Schio 38 21 19 2
3 Passalacqua Ragusa 32 19 15 4
4 Virtus Segafredo Bologna 30 20 15 5
5 Allianz Sesto San Giovanni 28 21 14 7
6 USE Scotti Rosa Empoli 24 20 12 8
7 Fila San Martino di Lupari 20 20 10 10
8 Limonta Costa Masnaga 20 21 10 11
9 La Molisana Magnolia Campobasso 16 21 8 13
10 Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca 10 19 5 14
11 PF Broni 10 19 5 14
12 OMEPS BricUp Battipaglia 6 21 3 18
13 Dinamo Sassari 6 20 3 17
14 Dondi Multistore Vigarano 2 20 1 19

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari