Il percorso a ostacoli della OMEPS Bricup Battipaglia nell’ultimo scorcio della stagione regolare della A1 femminile di basket prosegue senza sorprese.
Basket, A1 femminile: Virtus in parata a Battipaglia
Un’altra domenica a pancia vuota per la OMEPS BricUp Battipaglia: Virtus Bologna padrona del campo nella quintultima giornata della A1 femminile di basket. 96-62 esterno al Palazauli.
Le ragazze allenate da Claudio Corà, seguendo un copione ormai collaudato, si svegliano di buonumore: Hersler e Melgoza rispondono ai primi affondi di Begic e Bishop. Anche il cast di supporto dà segnali incoraggianti: Moroni e Logoh firmano il parziale di 6-0 che consegna alle arancioblù 4 punti di margine in vista della prima sirena. Tuttavia, la truppa di coach Serventi pesca con Bishop e D’Alie i punti del sorpasso: 17-19.
Da quel momento in avanti, le V nere imboccano la direzione giusta, sbloccandosi anche dalla distanza: a segno Barberis e Tava. Dal canto suo, Battipaglia si arrangia come può: Moroni accarezza la retina dalla media e dalla grande distanza. L’ultimo segnale di vita prima della resa: Begic piazza un canestro dopo l’altro, compreso il tiro in sospensione che vale il doppiaggio a metà gara (26-52).
A questo punto, si assiste alla replica di uno spettacolo già visto nel corso del campionato: un lungo allenamento mascherato che consente ai due allenatori di svuotare le panchine e gettare un’occhiata verso il futuro.
Tuttavia, se la Virtus sembra destinata a irrompere nella corsa allo scudetto, Battipaglia dovrà cercare di difendere il penultimo posto in classifica per giocarsi la salvezza ai play-out. Un compito tutt’altro che semplice, calendario alla mano.
Le altre gare
Nessuna novità in coda alla classifica: la Dondi Vigarano lotta alla pari con la USE Scotti Rosa Empoli, ma a fine partita il tabellone sorride alle toscane. Nell’altro anticipo del sabato, Costa Masnaga porta via i due punti dal PalaSerradimigni di Sassari.
Il Famila Schio domina il derby veneto contro il Fila San Martino di Lupari e aggancia in vetta la Reyer Venezia, che recupererà la partitissima contro Ragusa mercoledì 31 marzo. Sorpresa (ma non troppo) a Campobasso, dove La Molisana ha superato allo sprint la Allianz Sesto San Giovanni. Nelle retrovie della classifica, infine, Broni allunga sulla concorrenza grazie al successo sulla Gesam Lucca.
| Serie A1 femminile, 22ª giornata | ||||
| 13.03.21 | 17:00 | Dinamo Sassari | 73-78 | Limonta Costa Masnaga |
| 13.03.21 | 18:30 | Dondi Multistore Vigarano | 64-71 | Use Scotti Rosa Empoli |
| 14.03.21 | 18:00 | Famila Wuber Schio | 72-46 | Fila San Martino di Lupari |
| 14.03.21 | 18:00 | La Molisana Magnolia Campobasso | 66-63 | Allianz Sesto San Giovanni |
| 14.03.21 | 18:00 | PF Broni | 76-60 | Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca |
| 14.03.21 | 18:00 | OMEPS BricUp Battipaglia | 62-96 | Virtus Segafredo Bologna |
| 31.03.21 | 19:00 | Passalacqua Ragusa | Vs | Umana Reyer Venezia |
| Classifica | |||||
| # | Pt | G | V | P | |
| 1 | Umana Reyer Venezia | 40 | 21 | 20 | 1 |
| 2 | Famila Wuber Schio | 40 | 22 | 20 | 2 |
| 3 | Passalacqua Ragusa | 32 | 19 | 16 | 3 |
| 4 | Virtus Segafredo Bologna | 32 | 22 | 16 | 6 |
| 5 | Allianz Sesto San Giovanni | 28 | 22 | 14 | 8 |
| 6 | USE Scotti Rosa Empoli | 26 | 21 | 13 | 8 |
| 7 | Fila San Martino di Lupari | 22 | 22 | 11 | 11 |
| 8 | Limonta Costa Masnaga | 22 | 22 | 11 | 11 |
| 9 | La Molisana Magnolia Campobasso | 18 | 22 | 9 | 13 |
| 10 | PF Broni | 12 | 20 | 6 | 14 |
| 11 | Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca | 10 | 21 | 5 | 16 |
| 12 | Dinamo Sassari | 8 | 22 | 4 | 18 |
| 13 | OMEPS BricUp Battipaglia | 6 | 21 | 3 | 18 |
| 14 | Dondi Multistore Vigarano | 2 | 21 | 1 | 20 |









