A tre settimane dalla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici di Parigi, la Federciclismo ha ufficializzato la composizione delle squadre azzurre per le gare su strada e in pista e le prove di mountain bike, BMX e paraciclismo. Tra i convocati anche le salernitane d’origine Elisa Balsamo e Miriam Vece.
Elisa Balsamo e Miriam Vece a Parigi
In questa fase storica, il ciclismo italiano vive una congiuntura senz’altro particolare: se il movimento maschile appare in profonda crisi, il settore femminile si è scoperto vincente come non mai grazie a una generazione (forse irripetibile) di campionesse. Una di queste è senza dubbio Elisa Balsamo che, al pari di Miriam Vece, rappresenterà anche la nostra provincia a Parigi 2024.
La 26enne di origini cilentane – il ramo paterno della sua famiglia è originario di Piano Vetrale, la frazione di Orria conosciuta per i suoi murales – si dividerà tra la strada e la pista. Sul velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines ritroveremo anche la 27enne pistard lombarda, nata a Crema (Cremona) da una coppia di Oliveto Citra.
Potrebbe interessarti anche:
Balsamo preparerà la trasferta parigina sulle strade del Giro d’Italia femminile, che scatterà domenica da Brescia con una cronometro individuale. Una settimana preziosa per trovare le giuste sensazioni in vista della prova in linea di domenica 4 agosto, a cui parteciperà in compagnia di Elisa Longo Borghini, Elena Cecchini e Silvia Persico.
Doppiata la prima settimana dei Giochi, la pluricampionessa del mondo su strada e su pista si unirà a Martina Alzini, Chiara Consonni, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster. Non solo l’inseguimento a squadre (martedì 6 agosto le qualificazioni, il giorno dopo le finali), ma anche la madison di domenica 11 in compagnia di Guazzini.
Doppio appuntamento per Vece
Il grande lavoro del commissario tecnico Marco Villa ha dato i suoi frutti anche nel settore velocità: dopo anni di anonimato, infatti, l’Italia schiererà due cicliste – Sara Fiorin e la già citata Vece – nel torneo del keirin e, naturalmente, nella specialità più antica e prestigiosa del programma su pista.
Le due azzurre debutteranno mercoledì 7 nelle batterie del keirin (finale per le medaglie giovedì 8) per poi dedicarsi alla velocità individuale, che occuperà gli ultimi tre giorni dell’Olimpiade parigina (9-11 agosto).
Alla sua prima partecipazione olimpica, Vece proverà a fare strada in entrambe le prove, privilegiando anzitutto la competizione dietro il derny.