HomeCalcioL'ASL blocca i convocati azzurri, Gravina pres. FIGC: "Sono preoccupato"
spot_img

L’ASL blocca i convocati azzurri, Gravina pres. FIGC: “Sono preoccupato”

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Nella giornata di domenica alcune ASL locali hanno bloccato alcuni calciatori azzurri convocati da Mancini in Nazionale. A tal proposito Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha espresso la sua preoccupazione sul mancato coordinamento con le aziende sanitarie locali.

Le ASL fermano i convocati azzurri, Gravina scrive al Governo

Gabriele Gravina è seriamente preoccupato su quanto stia accadendo, attualmente, al calcio italiano. Il presidente FIGC, con una lettera indirizzata ai vertici del Governo, ha chiesto delucidazioni in merito ai vincoli imposti da alcune ASL sugli azzurri convocati. Le aziende sanitarie locali, infatti, hanno bloccato la partenza per Coverciano ai giocatori di Roma, Lazio, Fiorentina e Sassuolo. Situazione, a detta del presidente federale, paradossale poiché da una ASL ad un’altra il metro di giudizio è completamente differente.

Ecco un breve estratto delle parole rilasciate da Gravina.


«Sono preoccupato per il mancato coordinamento di alcune Asl, perché la mancata disponibilità di calciatori a livello internazionale comporta delle sanzioni. Ci siamo mossi con i ministri competenti e l’Italia, da questo punto di vista, non sta facendo una bella figura internazionale. […] Lo dico con amarezza, siamo l’unica federazione in Europa che ha problemi di questo tipo».


Sfogo lecito ma decisamente fuori luogo; le positività lungo il Paese stanno aumentando e già nella precedente pausa per le Nazionali si sono registrati dei picchi mai raggiunti prima.  In alcuni casi meglio anteporre il buon senso, Mancini (anche lui positivo al COVID-19) potrà cavarsela egregiamente con Estonia, Polonia e Bosnia Erzegovina.

L’uscita del presidente Gravina, però, non è del tutto illogica. La Federazione rischia sanzioni, è vero, ma solo se non si presentasse con un minimo di giocatori ad ogni partita; rischio minimo poiché gli azzurri convocati in origine erano ben 41, numero più alto mai registrato in precedenza.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Luigi Lodato
Luigi Lodato
Luigi Lodato nasce a Salerno nel 1993. Residente a Roccapiemonte, ridente cittadina dell'Agro, si avvicina al giornalismo ad inizio 2010 sulle onde radio di Radio Blue Star, grazie alla quale ottiene l'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2012. Fino al 2015 è corrispondente e reporter per la radio e svariate testate giornalistiche dell'Agro. Ritorna a scrivere nel 2017 sul sito tematico Granatissimi e, dal 2018, entra nella famiglia di SalernoSport24 come redattore per divenire, in seguito, caporedattore e responsabile alle interviste. Qualche citazione, tanta imparzialità ed un pizzico d'ironia per invogliare alla lettura, buon viaggio sul nostro giornale!
spot_img

Notizie popolari