Inizia a vedersi una schiarita sui lavori che interesseranno lo stadio Arechi e il centro sportivo Volpe. Ieri l’ARUS ha provveduto all’apertura delle buste al bando di concorso.
Si aprono le buste del bando per l’Arechi
È il giorno tanto atteso perché finalmente si conosce il nome della ditta che ha vinto il bando di gara per l’assegnazione dei lavori da 103 milioni di euro. La ARUS (Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport) aveva indicato il termine come perentorio poiché ha dovuto spostare tale data già tre volte. La ARUS è l’agenzia che ha modulato il bando e il nome della ditta che avrà l’onere di riconsegnare un impianto sportivo a norma e in linea con le necessità dei tifosi.
Potrebbe interessarti anche:
Tra le ditte interessate è quindi il Consorzio Energos che avrà a disposizione 540 giorni in tutto e dovrà lavorare 7 giorni su 7, 24 ore al giorno. Prima verrà adeguato il campo “Volpe”, poi si lavorerà senza sosta sul Principe degli stadi. Il consorzio ha sgominato altre aziende di livello internazionale quali la Dino Di Vincenzo & C. Spa, la Matarrese Spa e il Consorzio Stabile Research. La Energos prenderà in mano il piano della BuroMilan e provvederà e si apriranno i cantieri nel 2025 partendo dalla Curva Nord. Poi a fine campionato si chiuderanno i cancelli dei botteghini e partiranno le ruspe sul resto dello stadio.
Il 2025-2026 la Salernitana e i suoi tifosi si trasferiranno al campo “Volpe” che sarà adeguato alle esigenze di circa 16mila spettatori e che avrà fattezze similari allo stadio di Cagliari. Quindi uno stadio temporaneo. La Energos sarà a capo di una fila di altre aziende e studi di progettazione che verranno rivelati nelle prossimi giorni per chiarire anche il contenuto della busta del bando con la cittadinanza interessata.