HomeSportCrescenzo ancora numero 1 del karate mondiale
spot_img

Crescenzo ancora numero 1 del karate mondiale

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

A dispetto di una stagione tra alti e bassi, il salernitano Angelo Crescenzo si è confermato in vetta alle classifica mondiale del kumite (-60 kg).

Angelo Crescenzo saluta il 2022 da numero 1 al mondo

Un motivo d’orgoglio per Angelo Crescenzo e lo sport della nostra provincia: il 29enne karateka di Sarno ha chiuso il 2022 da numero 1 del ranking mondiale.

La notizia è stata diffusa dallo stesso Crescenzo una volta che la Federazione internazionale aveva aggiornato le classifiche di tutte le categorie del kata e del kumite.

Pur non avendo ottenuto vittorie nel circuito di Premier League, Crescenzo ha chiuso il 2022 con 4117,5 punti, lasciandosi alle spalle il turco Samdan (3967,5 punti) e il kuwaitiano Shabaan (3330 punti). 13° l’altro italiano Danilo Greco.

Uno stimolo in più, dunque, per affrontare il primo evento agonistico del 2023, in programma al Cairo dal 27 al 29 gennaio.


Potrebbe interessarti anche:


L’annuncio via social network

https://www.facebook.com/CrescenzoAngelo/posts/pfbid02ph3DX6EBKQpRVqJVa5aHUfLZyBNYVhAxHWwdNzutS7vK7iRnURKGi3aQNLphBAUrl

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari