L’almanacco dello sport salernitano ripercorre la carriera di atleti e atlete della nostra provincia che hanno lasciato il segno. Oggi parliamo di un ex portiere.
Almanacco dello sport: oggi nasce Emanuele Belardi
Il nostro almanacco dello sport festeggia il compleanno del portiere di calcio Emanuele Belardi, nato a Eboli il 9 ottobre 1977.
Completata la formazione nel settore giovanile della Reggina, Belardi esordisce tra i pali in Serie B nella stagione 1994-95. Un’altra manciata di apparizioni tra i cadetti prima di affrontare un campionato di C1 con la Turris.
Rientrato alla base nel 1998, Belardi trascorre altri sei anni al “Granillo” – i primi tre da riserva di Orlandoni e di Taibi – debuttando in Serie A il 18 dicembre 1999 (Milan-Reggina 2-2). Dopo la retrocessione del 2001, il portiere ebolitano viene promosso titolare nella stagione del ritorno in A. Un altro anno da vice di Castellazzi prima di riconquistare il posto in mezzo ai pali nel 2003-2004.

Dopo una poco memorabile esperienza al Napoli appena ripartito dalla C1 – e una fugace comparsa al Modena – Belardi ritrova il campo nel 2005-2006 al Catanzaro, in Serie B. Alla fine della stagione, il numero 1 salernitano accetta la chiamata della Juventus da poco retrocessa per i fatti di Calciopoli: due stagioni da vice di Gianluigi Buffon (e la promozione nel 2007) con 5 presenze in A.
Confermato nel ruolo di 12° anche all’Udinese (7 presenze tra il 2008 e il 2012), Belardi ritrova l’amata Reggina nell’inverno del 2012. Transitato per Cesena, Grosseto e Pescara, nell’estate del 2014 si trasferisce in India per difendere la porta del Pune City.
Rientrato dopo pochi mesi in Italia, Belardi chiude con l’agonismo nella sua seconda patria, Reggio Calabria, conquistando anche la permanenza in Lega Pro.
Laureato in Scienze motorie, l’ex portiere è oggi titolare di una scuola calcio che porta il suo nome.