Un’altra pagina dell’almanacco dello sport salernitano da condividere con i nostri lettori. Oggi parliamo di un cestista che ha trionfato anche in Europa.
Almanacco dello sport: oggi nasce Donato Avenia
Il nostro almanacco dello sport è dedicato al giocatore di basket Donato Avenia, nato ad Agropoli il 1° ottobre 1966.
Passato per le giovanili della Viola Reggio Calabria, Avenia debutta in A2 nella stagione 1987-88. In riva allo Stretto, Avenia conquista la promozione in A1 nel 1989 sotto la guida di Tonino Zorzi.
Un’altra stagione al PalaPentimele prima di sbarcare al Messaggero Roma (e conquistare la Nazionale). Con la maglia della Virtus, Avenia gioca per due volte consecutive la semifinale-scudetto, conquistando nel 1992 l’unico trofeo della sua carriera: la Coppa Korac, vinta in finale contro la Scavolini Pesaro.

Tra il 1992 e il 1998, l’ala di natali salernitani prosegue la sua carriera nel massimo campionato italiano, dividendosi tra Reggio Calabria, Reggio Emilia (con cui otterrà un’insperata salvezza nel 1994), Virtus Roma e Pistoia. Dopo una breve parentesi in A2 a Ragusa, Avenia frequenta la serie cadetta prima a Campli – con cui vince il campionato di B2 nel 2001 – poi a Rieti.
Nell’autunno 2003, Avenia si riaffaccia alla Serie A con la neopromossa Roseto: in uscita dalla panchina, il giocatore di Agropoli sarà decisivo per la conquista della salvezza.
Dopo 501 gare in A, la sua storia agonistica continua nel basket dei cadetti con Palestrina (dove vincerà il titolo di capocannoniere nel 2005-2006) e Ostuni prima di chiudere nei tornei regionali del Lazio – la sua terra d’adozione – nel 2011.
Avviata la carriera da allenatore a Rieti, Avenia ha ricoperto l’incarico di head coach a Colleferro (in Serie D) e Valmontone (in B). Dal settembre 2022 siede sulla panchina del Basket Ostuni, nella C Silver pugliese.