L’almanacco dello Sport tra eventi, personaggi e successi. Ripercorriamo cosa accadeva, nel tempo, oggi. Un viaggio in rewind alla scoperta e riscoperta di tante curiosità.
Almanacco dello Sport: i natali di Bruscolotti e Di Martino

1951 – Il compleanno di un campione d’Italia. Giuseppe Bruscolotti nacque nel 1951 e fu capitano del Napoli prima di Maradona, fu proprio lui a cedere la fascia all’argentino con la promessa che Il pibe de oro avrebbe fatto di tutto per regalare alla città partenopea il suo primo scudetto, che arrivo nell’87’. L’arcigno difensore nativo di Sassano era appunto soprannominato O’ palo e fierr, E ha nel suo palmarès anche due Coppa Italia, vinto sempre con la squadra Azzurra.

1978 – Lassù con la Di Martino. Oggi è il compleanno anche di un’altra campionessa, specialista dell’eptathlon all’inizio della carriera. Nel 2007 migliorò in poche settimane per due volte il record di Sara Simeoni, primato che esisteva da quasi trent’anni superando i 2,03 centimetri di altezza. In carriera, sul livello internazionale, ha vinto una medaglia d’oro ai giochi del Mediterraneo e una ai Europei, mentre arrivò seconda ai mondiali di Osaka nel 2007.

1887 – Nasce il pioniere del calcio salernitano. Nasce Donato Vestuti, fondatore e direttore del quotidiano salernitano Il giornale della Provincia. Fu pioniere del calcio a Salerno quando fondò Foot Ball Club Salerno nel 1913. Mai precisata la data della morte – indicata comunque il 25 ottobre – che avvenne a Carso, negli ultimi giorni della prima guerra mondiale, appena prima dell’armistizio. Decorato con la medaglia d’argento al valor militare, è sepolto nel cimitero di Salerno.