L’almanacco del giorno riprende il suo viaggio tra le tappe del Giro d’Italia che si sono disputate a Salerno. La nostra macchina del tempo ci riporta all’edizione del 1930.
Almanacco del giorno: oggi la 6ª tappa del Giro 1930
Fino alla fine di maggio, l’almanacco del giorno seguirà il filo rosa dei ricordi legati al Giro d’Italia.
La 6ª tappa del Giro 1930 è anche la più lunga in assoluto: da Cosenza a Salerno ci sono 292.2 chilometri di percorrere.
I 74 corridori al via trovano subito non poche insidie sul loro cammino: prima le forature, poi una pioggia battente nella seconda parte della tappa.

Lungo la discesa dello Scorzo di Sicignano degli Alburni si avvantaggiano in cinque: Raffaele Di Paco, Luigi Giacobbe, Allegro Grandi, Felice Gremo e Learco Guerra.
Alle loro spalle, il capoclassifica Luigi Marchisio è costretto a fermarsi per due volte in pochi chilometri per sostituire le ruote bucate. Il corridore piemontese riesce comunque a rientrare sui primi inseguitori.
Dopo 11 ore e mezza in sella, i fuggitivi arrivano a Salerno sulla pista del “Piazza d’Armi”: Grandi scatta all’inizio dell’ultimo giro e si aggiudica per distacco la tappa davanti a Di Paco e Gremo.
Marchisio – attardato di oltre 13′ – conserva il primato con 33″ di vantaggio su Giacobbe.