HomeMagazineL'almanacco (in rosa) del giorno: oggi, 22 maggio, Sala Consilina ospita la...
spot_img

L’almanacco (in rosa) del giorno: oggi, 22 maggio, Sala Consilina ospita la partenza del Giro

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

L’almanacco del giorno celebra ancora una volta il passaggio del Giro d’Italia in provincia di Salerno. La nostra macchina del tempo ci riporta al 1981.

Almanacco del giorno: Sala Consilina al Giro 1981

L’almanacco del giorno scava nuovamente tra i ricordi della corsa rosa nella nostra provincia.

21 maggio 1981: la nona tappa del Giro d’Italia parte da Sala Consilina, nel Vallo di Diano. Dopo 202 chilometri nervosi sulle strade appenniniche, la carovana raggiunge Cosenza.

moreno-argentin-giro-1981
Moreno Argentin, vincitore della nona tappa del Giro 1981 | ph: web

Terreno ideale per le fughe, dunque: ai -25 dall’arrivo si muovono Enrico Maestrelli, Moreno Argentin e Bruno Leali. Sprint a senso unico dominato dal 20enne Argentin, al primo successo tra i professionisti.

Maglia rosa per Giuseppe Saronni, che perderà il primato nella cronometro di Empoli a vantaggio di Roberto Visentini.

Il Giro 1981 si concluse con il trionfo di Giovanni Battaglin davanti allo svedese Tommy Prim e allo stesso Saronni.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari