domenica 19 01 25
spot_img
HomeCalcioAddio a Gianni Minà: il mondo del giornalismo in lutto
spot_img

Addio a Gianni Minà: il mondo del giornalismo in lutto

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è spento nella serata di ieri, all’età di 84 anni, in seguito ad una breve malattia cardiaca, il noto giornalista Gianni Minà. La notizia è arrivata tramite un comunicato pubblicato sul suo profilo Facebook. Minà, non era solo giornalista, ma anche scrittore e conduttore.

Gianni Minà e la sua indimenticabile carriera

Gianni Minà nasce a Torino il 17 maggio 1938  e nel 1959 intraprende la carriera giornalistica, iniziando a scrivere per Tutto Sport. Diviene direttore di questa testata dal 1996 al 1998. Nel 1999 ha debuttato in Rai collaborando per la realizzazione di servizi sportivi sui Giochi Olimpici di Roma nel 1960. Non è stato solo giornalista ma anche cronista. Ha seguito 8 Mondiali di Calcio, 7 Olimpiadi e anche i Campionati Mondiali di pugilato. Ha partecipato anche al rotocalco sportivo “Sprint”,  che si è occupato di numerosi documentari e di inchieste.

E le sue interviste a Fidel Castro e Maradona

Nel 1976 inizia a lavorare al Tg 2 sotto la direzione di Andrea Barbato. Nel 1981 vince il prestigioso premio “Saint Vincent” come “Miglior Giornalista Televisivo dell’Anno”, che lo conferma uno dei giornalisti più bravi nel panorama italiano. Collabora a “Mixer” con Giovanni Minoli e diventa conduttore di “Blitz”, programma di Radio Due.

Scrisse un libro” Il mio Alì”, dedicato al noto pugile di Louisville, del quale Minà aveva seguito tutta la carriera. Il giornalista è anche noto per aver intervistato i Beatles, Fidel Castro– intervista durata ben 16 ore- ma soprattutto Diego Armando Maradona, con cui avrà un grande rapporto di amicizia. Nel 2001 realizza un reportage proprio sul Pibe de Oro, dal titolo “Maradona non sarò mai un uomo comune”, in cui il calciatore argentino mette a nudo anche le sue sofferenze personali. Minà è stato amico anche di Massimo Troisi, Pantani e Mennea.

La Salernitana porge le sue condoglianze

Anche la U.S. Salernitana 1919, si stringe al lutto che ha colpito la famiglia del noto giornalista, con un comunicato ufficiale. Eccolo:

L’U.S. Salernitana 1919, il Presidente Danilo Iervolino, i dirigenti, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff si stringono attorno al dolore del mondo del giornalismo e dello sport per la scomparsa di Gianni Minà e rivolgono alla sua famiglia il più sentito cordoglio“.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari