Aldo Biscardi sarà stato il primo ad esultare quando l’Italia del calcio si è piegata alla moviola in campo. Oggi è proprio l’Italia del calcio, e non solo, la quale lui ha raccontato attraverso la televisione, che si risveglia più povera con sua la morte, comunicata questa mattina dalla sua famiglia. Il collega, originario di Campobasso, se n’è andato alle soglie di questo 8 ottobre all’età di 87 anni in quello che sarebbe stato il campionato che, certamente, più lo avrebbe divertito, lui, che per trentatré anni di fila è stato il grande promotore della moviola in campo. Aldo Biscardi aveva iniziato con Il Processo quando era alla Rai, programma del quale assunse la responsabilità già nel 1983. Se lo portò a Tele+ tra mille polemiche e divenne Il Processo di Biscardi, una sorta di analisi estrema con l’utilizzo della moviola. Il Processo di Biscardi divenne da subito il programma di riferimento per tutti gli amanti del calcio, tanto da diventare una icona degli anni ’90. Vi riportiamo la telefonata di Silvio Berlusconi a Il Processo in diretta televisiva per una comunicazione.
Vi proponiamo la telefonata che Silvio Berlusconi fece in diretta a Il Processo di Biscardi nel periodo in cui questi era già sul canale televisivo Gold7 e con la quale comunicava in anteprima la decisione sulle sorti di Kakà.
Oggi ci uniamo al coro di condoglianze alla famiglia Biscardi.