HomeCalcioPaganese: decisi gli orari delle prime tre giornate di campionato
spot_img

Paganese: decisi gli orari delle prime tre giornate di campionato

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Tra una settimana inizia il campionato di Serie C per la Paganese, nel frattempo la Lega ha deciso gli orari per le prime tre giornate di campionato.

Paganese: attesa l’ufficialità di Zito

Gli azzurrostellati nella giornata di ieri hanno terminato il proprio ritiro in quel di Chianciano Terme. Gli allenamenti riprenderanno domani alle 17:30 al “Marcello Torre” , mentre venerdì dopo la rifinitura ci sarà la partenza per il ritiro di Foggia, in vista della gara di Coppa Italia in programma al “Pino Zaccheria” sabato 21 alle ore 21:00.

La Paganese, dunque, sabato farà visita al Foggia di Zeman per il primo turno preliminare di Coppa Italia di Serie C, un test che servirà a capire a che punto è la squadra sia sul piano fisico che sul piano tattico. In campionato, invece, gli azzurrostellati debutteranno in notturna.

La prima giornata della stagione 2021-2022 sarà contro il Messina, neopromossa in Serie C ex squadra del direttore D’Eboli; la gara si giocherà al Torre sabato 28 alle 20:30. La seconda giornata, invece gli azzurrostellati andranno a fare visita al Latina altra neopromossa in Serie C. Si giocherà sabato 4 settembre alle 20:30. Infine, il 12 settembre la Paganese ospiterà il Catania, gara fissata per le ore 20:30.

Per quanto riguarda la questione mercato, la Paganese è alla ricerca di un quarto attaccante, ufficializzato Tissone ex Sampdoria. Si attendono altri rinforzi in squadra, possibile in queste ore la firma di Zito con il club azzurrostellato. L’ex Salernitana ha svolto il ritiro di Chianciano Terme con il gruppo di mister Di Napoli.

Le gare degli azzurrostellati

Paganese-ACR Messina, sabato 28 agosto, ore 20:30

Latina-Paganese, sabato 4 settembre, ore 20:30

Paganese-Catania, domenica 12 settembre, ore 20:30


Acquisti Cessioni
Scanagatta (Atalanta) Onescu (AC Dolomiti Bellunesi)
Caruso (ACR Messina) Scarpa (Angri)
Cretella (ACR Messina) Gaeta (Fidelis Andria)
Pellecchia (Avellino) Bonavolontà (Fidelis Andria)
Volpicelli (Juve Stabia) Antezza
Vitiello (Vibonese) Squillace
Murolo (Carrarese) Mattia
Midolo (Sassuolo) Sirignano
Aly Nader (Arezzo) Mendicino
Tissone (Taranto) Cernuto
Schiavi (Cosenza) Bovenzi
Sussi (Pisa) Bramati
Manarelli (Renate) Midolo
Castaldo (Casertana) Esposito
Perlingieri (Benevento) Di Palma
  Campani
  Cicagna (Vibonese)
  Curci
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari