HomeSportTokyo 2020: Vincenzo Dolce e il Settebello chiudono il girone al secondo...
spot_img

Tokyo 2020: Vincenzo Dolce e il Settebello chiudono il girone al secondo posto

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è conclusa la prima fase del torneo di pallanuoto ai Giochi olimpici di Tokyo: l’insidia più dura per Vincenzo Dolce e il Settebello prima dei quarti.

Tokyo 2020: ancora un pari per Vincenzo Dolce e l’Italia

Quinta e ultima giornata della prima fase del torneo olimpico di pallanuoto: al Tatsumi Water Center di TokyoVincenzo Dolce e l’Italia hanno sfidato l’Ungheria.

Ancora una rimonta, com’era già accaduto contro la Grecia e gli Stati Uniti: il 5-5 contro il 7 di coach Marcz alimenta al tempo stesso speranze e rimpianti. Se le prime sono giustificate dall’ennesima prova di carattere dei ragazzi di Alessandro Campagna, che hanno saputo raddrizzare la partita nel momento più difficile, i secondi sono invece legati all’occasione da gol passata tra le mani di Bodegas a 5″ dall’ultima sirena.

In ogni caso, anche con una vittoria, l’Italia avrebbe comunque chiuso il girone al secondo posto, complice il netto successo della Grecia sugli Stati Uniti per 14-5. Pertanto, il Settebello troverà nei quarti la Serbia, terza forza del gruppo A.

Il punteggio finale dice molto di una partita equilibrata, nella quale le difese hanno nettamente sovrastato gli attacchi. Tuttavia, almeno nei primi due tempi, l’Ungheria è più precisa e sfrutta meglio l’uomo in più: Jansik è l’apripista perfetto per Denes Varga, che punisce gli azzurri con una tripletta.

Indietro di due reti a metà gara (2-4), il Settebello riesce a limitare il potenziale offensivo del miglior tiratore magiaro, mettendo in piedi un vero e proprio muro difensivo. Figlioli è bravissimo a procurarsi il rigore del 3-4, ma l’Italia fatica comunque a concretizzare nei 5 metri avversari. Allo scadere del terzo periodo, Ungheria di nuovo sul +2 con Angyal, abile a sfruttare un errore della difesa italiana.

Negli ultimi 8′, però, Dolce e compagni prendono le misure anche in attacco: prima Figlioli segna il -1 con una rasoiata all’angolo destro della porta difesa da Nagy, poi Di Fulvio ristabilisce la parità a poco più di 1′ dal termine.

Ungheria sempre pericolosa, ma mai concreta vicino alla porta di Marco Del Lungo. Solo una parata d’istinto di Nagy su un tiro ravvicinato di Bodegas salva i magiari dalla beffa.

Mercoledì la Serbia

Come detto in precedenza, il Settebello si giocherà un posto in semifinale contro la Serbia di coach Savic. Si gioca mercoledì alle 11.20 (ora italiana) con diretta su Discovery+, Eurosport Player e Raidue.

Tokyo 2020 – Pallanuoto uomini, girone A
25.07.21  3:00 Sudafrica 2-21 Italia
27.07.21  8:25   Italia 6-6 Grecia
29.07.21  7:00 Stati Uniti 11-12 Italia
31.07.21 11:20 Italia 16-8 Giappone
02.08.21  3:00 Italia 5-5 Ungheria

Classifica
#   Pts  G V N P
1 Grecia  9  5 4 1 0
2 Italia  8  5 3 2 0
3 Ungheria  7  5 3 1 1
4 Stati Uniti  4  5 2 0 3
5 Giappone  2  5 1 0 4
6 Sudafrica  0  5 0 0 5

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari