L’almanacco dei giorno pedala tra i ricordi del Giro d’Italia in provincia di Salerno. Oggi parleremo di due tappe disputate nelle edizioni 2008 e 2011.
Almanacco del giorno: il Giro fa tappa a Contursi e Sapri
L’almanacco del giorno si fa in due per raccontare due tappe del Giro che hanno attraversato la nostra provincia nello stesso giorno, il 14 maggio.
Cominciamo dalla corsa rosa del 2008: la quinta tappa porta il gruppo da Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, a Contursi Terme, arrivo inedito per la corsa organizzata da «La Gazzetta dello Sport».

Molti prevedono un epilogo a ranghi ristretti su un percorso tortuoso sia nella parte centrale, sia negli ultimi chilometri. E invece, per una volta, la fuga del mattino arriva in porto: i protagonisti sono il britannico Millar, il russo Brutt, lo spagnolo Perez Sanchez, il colombiano Laverde e il tedesco Frohlinger.
In vista dell’ultimo chilometro, Brutt accelera e fa la differenza, conquistando così il successo più importante della sua carriera. Dietro di lui Frohlinger e Laverde. A mezzo minuto il gruppo dei migliori, inclusa la maglia rosa Franco Pellizotti.
Facciamo un passo avanti: l’ottava tappa della corsa rosa 2011 (Sapri–Tropea, 217 km) propone un finale adatto ai colpi di mano. Il più lesto di tutti è il veneto Oscar Gatto, che anticipa le ruote veloci e tiene botta al prepotente ritorno di uno scatenato Alberto Contador. Alessandro Petacchi si aggiudica la volata dei battuti.

Ultimo giorno in rosa per l’olandese Pieter Weening, che il giorno dopo abdicherà allo strapotere di Contador sull’Etna. Lo spagnolo bisserà il successo del 2008, ma la giustizia sportiva gli toglierà il Giro 2011 per una positività al clenbuterolo riscontrata l’anno prima al Tour.