L’ anno 2020 della Salernitana sicuramente è stato un anno difficile. Il COVID-19 ha messo in ginocchio il mondo e tutto lo sport.
Da maggio ad agosto 2020, che Salernitana
Un anno che ha sconvolto il mondo, provocando vittime e disastri senza lasciare indietro nessuno. Lo sprint finale da maggio ad agosto, non consente ai granata di poter salire di categoria e di conseguenza fare il salto di qualità.
Riviviamo i momenti salienti della Salernitana nel 2020
Seconda puntata del 2020. I momenti salienti da maggio ad agosto. Quando si torna in campo, tanti sono gli interrogativi, alcuni irrisolti fino all’ultimo momento. Uno su tutti la questione dei contratti in scadenza il 30 giugno. La Salernitana sceglie di allungare i contratti in scadenza fino a tutto il mese di agosto.
Alcuni dei momenti salienti di questo scorcio di campionato
Salernitana-Pisa 1-1, 20 giugno – Dopo più di cento giorni i granata tornano a giocare. La partita termina con un pareggio nell’assordante vuoto degli spalti.
Virtus Entella-Salernitana 1-0, 26 giugno – Una vittoria fondamentale della Virtus che supera la Salernitana riportandosi ad un solo punto di distanza dai play-off.
Salernitana-Juve Stabia 2-1, 3 luglio – I granata vincono allo stadio “Arechi”. Derby sentito e giocato in dieci uomini per tutto il match (al 4′ espulso Aya). Nonostante la sofferenza e l’uomo in meno, i granata riescono a conquistare i tre punti che permettono di restare nella zona play-off.

Salernitana-Cittadella 4-1, 13 luglio – I granata vincono su una concorrente diretta per i play-off. Appena tre giorni prima i calciatori di Ventura hanno perso ad Ascoli. Da questo momento Cerci sparisce definitivamente dai radar, lo si vedrà solo nell’ultima gara quando sarà tra i panchinari.
Salernitana-Empoli 2-4, 24 luglio – L’Empoli rimonta e vince allo stadio “Arechi” facendo perdere ai granata il primo dei tre scontri diretti in chiave play-off.

Salernitana-Spezia 1-2, 31 luglio: Nzola nel finale interrompe ogni speranza per i salernitani dove vedono un altro anno di Serie B affacciarsi alla loro porta. I granata, in zona play-off per quasi tutto il campionato, si arrendono all’ultima giornata e dicono addio ai sogni di gloria. Il giorno dopo mister Ventura comunica la volontà di non rinnovare la sua permanenza a Salerno.