Ecco le pagelle di SalernoSport24 per i granata in Vicenza–Salernitana. Gli uomini di Castori sono stati di scena al “Menti” di Vicenza nella 4ª giornata della Serie B.
Le pagelle dei granata in Vicenza-Salernitana
Una Salernitana arrembante impatta per 1-1 in casa del Vicenza. Buonissima partita per i granata di Fabrizio Castori, mai domi e sempre all’attacco, ecco le loro pagelle.
Belec – Gioca una buona gara con svariati interventi poco semplici già nel primo tempo, sfiorando solamente la palla sul colpo di testa di Rigoni. Nella ripresa è un completo spettatore fino al 90′, quando smanaccia via dalla testa di Gori la palla del possibile 2-1. 6,5.
Casasola – Meglio in fase offensiva che difensiva; scodella svariati palloni pericolosi in area veneta ma si perde Rigoni in occasione dell’1-1. Gioca una ripresa sontuosa facendosi valere anche in difesa, 7,5.
Aya – Gioca meglio a 4 che a 3, e si vede. Un vero e proprio muro per il reparto offensivo biancorosso, 6,5.
Gyomber – Ancora una bella prestazione per il difensore sloveno, sempre in anticipo sugli avversari e bravo nelle marcature, 6,5.
Lopez – Spesse volte impacciato in fase d’impostazione. A 35 anni, forse, 2 partite ad alti livelli in 3 giorni non riesce a mantenerle. Porta comunque a casa “la pagnotta” dando il 110% su ogni pallone e senza compiere grandi sbavature, 6.
Kupisz – Gara di corsa e sostanza per l’esterno polacco. Punge moltissimo sull’out di destra e crea moltissime occasioni pericolose, 6,5. Dal 89′ Veseli – Ingresso utile a colmare il Vicenza in fase offensiva nel recupero, SV.
Di Tacchio – Solito gara solida e d’interdizione per il capitano granata che lotta come sa ben fare, 6,5.
Schiavone – Il centrale ex Bari sta crescendo ed in campo la sua presenza, al fianco di Di Tacchio, si fa sentire. Lotta su ogni pallone, subisce moltissimi falli e non disdegna nemmeno in fase offensiva, 6,5. Dal 73′ Capezzi – Subentra bene in partita anche se sciupa un corner al 93′, 5,5.
Lombardi – Costretto al cambio per un problema muscolare dopo poco più di 20 minuti, SV. Dal 21′ Cicerelli – Entra bene in gara e comincia da subito a “martellare” in fascia, anche rischiando uno stiramento per aver mancato il riscaldamento. Nella ripresa cresce di condizione, serve svariate palle pericolose in area e sfiora anche il gol in un paio di occasioni, 6,5.
Djuric – Da leader qual è, s’impossessa subito della palla e con freddezza sigla il rigore dell’1-0. Minaccia costante dentro e fuori dall’area per le sue sponde e le sue “zuccate” verso lo specchio della porta. Lascia il campo dopo aver dato il massimo, 7. Dal 89′ Giannetti – Entra solo per concedere la passerella a Djuric, SV.
Tutino – Parte bene ma, a volte, si innamora troppo del pallone favorendo la giocata individuale al passaggio al compagno. Grinta e classe non gli mancano ma, questa sera, il gol sì, 6. Dal 73′ Anderson – Dimostra subito la sua classe con una splendida serpentina anche se poi lo si nota pochissimo, 6.
Castori – Attua un giusto turnover dopo la gara di sabato ma l’infortunio di Lombardi gli rovina un po’ i piani. La squadra gioca bene col 4-4-2 e tiene spessissimo il Vicenza sulle spine meritando, in più occasioni, il gol del vantaggio, 6,5.