Non decolla il calciomercato della Salernitana: pochi gli uomini a disposizione di mister Castori nel ritiro di Sarnano

La Salernitana non registra movimenti importanti per una piazza in fermento. Da settimane il nome in tendenza è quello di Gennaro Tutino, attaccante di proprietà del Napoli che ha vissuto l’ultima stagione in prestito all’Empoli. La Salernitana sembrava in vantaggio ma nelle ultime ore il Lecce si è portato nettamente in avanti sbaragliando anche la concorrenza di Brescia, Monza, Sassuolo e Cosenza. Ipotesi concreta che il napoletano vesta la maglia salentina? Alte, soprattutto perché il giocatore ha ribadito al club napoletano la volontà di misurarsi in maniera definitiva con un club ambizioso senza l’ennesimo prestito. Occhi anche all’esterno difensivo Achraf Lazaar, ex Palermo e Cosenza, di proprietà del Newcastle.
Calciomercato Salernitana: il punto al 6 settembre

Restando al Napoli, anche Luca Palmiero viaggia verso un “no” ai granata. Questa volta però le motivazioni sono altre: in primis quella del giocatore che, stando a indiscrezioni, avrebbe rifiutato la piazza per via di qualche “sfottò regionale” quando ha incontrato (segnando) i granata. Per il centrocampo, alte le probabilità di un ritorno (a titolo definitivo) di Leonardo Capezzi dalla Sampdoria. Il giocatore che piace a Castori arriverebbe dopo una risoluzione col club doriano. Dai blucerchiati sempre attiva la pista Vid Belec per la porta anche se Micai non manifesta nessuna volontà di lasciare Salerno e spaventa l’idea di un “Rosina bis” anche per il valore tecnico del pipelet granata. A tal proposito, la Salernitana potrebbe valutare anche la pista spagnola con l’ex Barcellona (e ora svincolato) Sergi Puig e Álvaro Fernández Llorente di proprietà dell’Huesca, club della seconda serie spagnola.

Tornando all’attacco, su Francesco Forte c’è una fitta concorrenza. L’attaccante della Juve Stabia è seguito da Pordenone, Ascoli e Cremonese. Alte le probabilità di vedere granata Tomasz Kupisz ma occhio alla volontà del giocatore di sposare un’esperienza all’estero o far ritorno in patria alla soglia dei 31 anni. In difesa resta in standby il nome di Alessandro Buongiorno del Torino (in attesa di rinnovo) e di Norbert Gyomber (stesso discorso di Kupisz). A centrocampo si valutano i nomi di Crimi dell’Entella e dei giovani Antonucci (Roma) e Adopo (Torino). In uscita, detto di Micai, potrebbe salutare Cernigoi direzione Spal, Billong (in attesa di rescissione per motivi disciplinari) ed uno tra Orlando e Giannetti.
Potrebbe interessarti anche