Si avvicina il ritorno in campo delle formazioni che parteciperanno, nella prossima annata, nei principali tornei dilettantistici. Le formazioni salernitane, in vista della ripresa dei campionati di Serie D, Eccellenza e Promozione, si stanno man mano radunando. Si torna cosi a sudare, con le prime amichevoli sullo sfondo e gli ultimi colpi di mercato da annunciare. Una delle notizie più importanti, di ieri, vede protagonista Sanseverinese, Sarnese e Giffonese premiate per la loro valorizzazione die giovani
Le news sulle salernitane
L‘Ebolitana ha acquisito le prestazioni sportive di Antonio Longobardi, difensore classe 2001 ex Picerno e di Carlo Vetromile, difensore classe 92′ ex Coperchia. Lo stesso team nei giorni scorsi aveva perfezionato l’arrivo di Pasquale D’Arienzo, esperto e forte difensore classe ’81. Il Giffoni Sei Casali ha reso noto di aver ceduto a titolo definitivo alla società U.S. Avellino tre calciatori nati nel 2002. Lasciano Giffoni Vincenzo Cardillo, difensore centrale, Ciro Caserta, esterno basso, e Ermanno Troisi, terzino sinistro. Il portiere classe 2003 Alessio Cafariello entra a far parte invece, della rosa del Per San Marzano, guidata dal tecnico Messina. Lo Sporting Pontecagnano rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive dei calciatori Mario Di Giacomo e Luigi Castaldi. Di Giacomo, terzino sinistro classe 1998, vanta esperienze con Scafatese, Buccino e Sanseverinese in Promozione. Castaldi, scuola Sporting Club Picentia, è un centrocampista classe 2000 ex Picciola e Cavese.
Le amichevoli
Amichevole nel pomeriggio per la Poseidon-Licinella, che alle ore 16:00 affronterà la Virtus CIlento allo stadio Ardisani. La Sarnese, dopo il pari per 1-1 con il Saviano avversario oggi del Per San Marzno, affronta in un test congiunto ancora un team di Eccellenza l’Alfaterna. Il Giffoni Sei Casali, poi, il Faiano. Domani la Sanseverinese, infine, incrocia il Costa d’Amalfi.
Premio valorizzazione giovani
La LND ha reso noti i club che nei rispettivi Comitati Regionali si sono dimostrati maggiormente virtuosi nella griglia inerente al Premio di Valorizzazione dei giovani calciatori. Nei campionati di Promozione ed Eccellenza le formazioni prime classificate di ogni girone intascherà 9.000,00, 6.000,00 la seconda e 3.500,00 la terza. Le graduatorie non tengono conto del blocco delle retrocessioni, congelate tra i dilettanti. La classifica, come previsto originariamente, tiene in considerazione solo le formazioni che hanno maturato sul campo la salvezza, o meglio in questo caso non occupavano le caselle legate alle posizioni da retrocessione. Tra le salernitane, dove non figura alcune team di Eccellenza, primeggia nel gruppo D di Promozione la Sanseverinese, seconde piazza per la Sarnese, mentre terza classificata la Giffonese.