Nel pomeriggio di ieri si è tenuto in videocall il Consiglio direttivo del Comitato Regionale Campania. La riunione, presieduta dal Presidente Carmine Zigarelli, ha vista la formulazione dei gironi del massimo campionato regionale dilettantistico con organico a 42 squadre. Tre i gruppi, come noto, composti da 14 squadre a testa. Le undici formazioni salernitane, come prevedibile, sono state inserite nel girone C d’Eccellenza, con l’integrazione di altri tre club.
Eccellenza: il girone C
Questi i 14 club inseriti nel raggruppamento C, che vede bene undici salernitane ai nastri di partenza. Quattro le novità, rispetto allo scorso anno: presente la retrocessa Agropoli, le neo-promosse Calpazio e Virtus Cilento e la ripescata Salernum Baronissi. Conferme per sette team: Costa d’Amalfi, Alfaterna, Castel San Giorgio, Angri, Faiano, Buccino e Scafatese. Completano il gruppo il Sant’Agnello, il Poggiomarino e il Vico Equense.
Gli altri due raggruppamenti
Ecco gli altri due gironi di Eccellenza svelati dalla LND Campania nel pomeriggio di ieri.
Nel gruppo A presenti quattro casertane, ovvero Albanova, Marcianise, Maddalonese e Mondragone. Dieci poi le napoletane inserite: Barano, Frattese, Gragnano, Ischia, Procida, Napoli United, Napoli Nord, Pianura, Real Forio, e San Giorgio.
Nel gruppo B ai nastri di partenza sette irpine: Cervinara, Eclanese, Grotta, Montemiletto, Lioni, Virtus Avellino e Vis Ariano. Sette anche le napoletane del girone: Pomigliano, Casoria, Palmense, Acerrana, Saviano, Mariglianese e Virtus Campania.
Eccellenza: un caso di positività in casa Angri
Annullata l’amichevole in programmata ieri pomeriggio alle ore 17.45 con la Frattese. La causa deriva dalla positività al COVID-19 di un elemento della rosa grigiorossa, che ha indotto la società a sospendere, in maniera preventiva, ogni tipo attività prevista in questa fase di ritiro.
Il mercato in breve delle salernitane inserite ufficialmente nel girone C d’Eccellenza
La Virtus Cilento ha ingaggiato l’esterno classe 1993 Carmine Viceconte e gli under Giacomo Carrato (classe 2002) e Nello Greco (classe 2001). Per l’Alfaterna perfezionato l’arrivo del centrale Giuseppe Esposito, classe 1998, che lo scorso anno scorso nelle file del Vico Equense. In casa Scafatese due gli acquisti delle ultime ore: alle firme con i canarini i due terzini Matteo Gambardella, classe 1997, e Mario Squillante, 2001. Il Castel San Giorgio, invece, si è assicurata le prestazioni del centrocampista, ex Cervia, Marco Pepe. Per il Salernum Baronissi, infine, due i colpi in ingresso annunciati, entrambi riguardano il ruolo di portiere: firme per l’ex Ebolitana Cristian Viscido e per il 2000 Gerardo Cibeli.