HomeCalcioPaganese: domani parte la stagione 2020-2021 per gli azzurrostellati
spot_img

Paganese: domani parte la stagione 2020-2021 per gli azzurrostellati

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

In questi giorni il silenzio ha fatto da padrone in quel di Pagani. Ma domani si ricomincia, infatti, i calciatori della Paganese domani si riuniranno per svolgere i tamponi per poter partecipare agli allenamenti di gruppo.

Paganese: start alla stagione 20-21

Domani finalmente si inizia. Non con il calcio giocato, visto che, i calciatori della Paganese domani sono stati convocati per potersi sottoporre al tampone per partecipare agli allenamenti di gruppo.

Al momento, non si conosce ancora la sede e le date del ritiro degli uomini allenati da mister Erra. Dalla prossima settimana con l’uscita dei risultati dei tamponi inizierà la prima parte del ritiro per prepararsi alla stagione 2020-2021 in casa, al Marcello Torre ovviamente a porte chiuse, viste le normative vigenti.

In fase di mercato è ancora tutto fermo in casa Paganese. Al momento l’unico acquisto degli azzurrostellati è stato il ritorno di Ciro Sirignano, classe 1985 che va a prendere il posto di Panariello. Il calciatore toscano che, in precedenza era stato confermato da mister Erra ha chiesto la rescissione consensuale per motivi familiari.

Quindi, per il momento saranno dieci i calciatori più un nutrito gruppo della Berretti ad iniziare la preparazione per arrivare pronti al 27 settembre.

La Paganese ha ceduto il centrocampista classe 2002 Alfonso Pepe alla Sampdoria. Il calciatore già quest’anno ha fatto parte del gruppo doriano, dove ha totalizzato 11 presenze con la maglia della Primavera.


https://www.facebook.com/paganesecalcio1926srl/photos/a.413888172084090/1707277239411837/?type=3


https://www.facebook.com/paganesecalcio1926srl/photos/a.413888172084090/1707234146082813/?type=3

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari