HomeCalcioSerie C: la situazione dei club sul fronte iscrizioni
spot_img

Serie C: la situazione dei club sul fronte iscrizioni

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La situazione dei club di Serie C ad una settimana dal termine delle iscrizioni.

Serie C: tanti i club a rischio

Il 5 agosto la Lega Pro ha disposto la chiusura delle iscrizioni per il prossimo campionato di Serie C.

Campionato che dovrebbe iniziare salvo rinvii il 27 settembre. Sarà un anno molto particolare per la Serie C, infatti, non si disputerà per la prima volta in 60 anni la Coppa Italia di Serie C, scelta dovuta per non intasare troppo un calendario già pieno di per se’.

Si è deciso in questi giorni in Consiglio di Lega che le rose in terza serie saranno composte da 22 giocatori.

La situazione COVID-19 ha messo in difficoltà tante squadre sia per motivi finanziari e non, scopriamo insieme quali sono.

La situazione del Girone C

Tante le squadre che nel girone C stanno avendo problemi a livello societari e non. Infatti, per queste società è a rischio l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C.

Potenza: i potentini dopo il pareggio nei play-off contro la Reggiana che li ha estromessi dalla lotta per un posto in Serie B hanno comunicato di non potersi iscrivere al prossimo campionato.

Salvatore Caiata, ha simbolicamente consegnato la squadra nelle mani del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (centrodestra) e del sindaco Mario Guarente (Lega), queste le sue parole:

«Anche a causa dell’emergenza COVID-19 non siamo nelle condizioni economiche di partecipare al prossimo campionato di serie C. Avevamo chiesto risposte alla comunità e alle istituzioni, ad esempio per le strutture, ma non ne abbiamo ricevute». 

Turris: per i corallini, invece, non è un problema finanziario ma strutturale.

La società di Torre del Greco era alla ricerca di uno stadio che li potesse ospitare solamente sulla carta fino a quando lo stadio Liguori oggetto a lavori sia pronto, visto che manca la certificazione del terreno in erba sintetica. Ad ospitare i corallini per queste due gare è il Partenio di Avellino.

Situazione compromessa anche in Sicilia

Sicula Leonzio: destino dei bianconeri appeso ad un filo. L’attuale presidente Leonardi non sembra intenzionato a continuare il progetto con i siculi, ma al momento rifiuta ogni offerta che gli venga recapitata.

Il presidente Giuseppe Leonardi ha messo in vendita la società, ma ancora non sono arrivate offerte concrete. Il tutto dovrà essere fatto entro il 5 agosto, data ultima per l’iscrizione al campionato di Lega Pro. Il titolo sportivo della Sicula Leonzio potrebbe spostarsi a Catania, come restare a Lentini, oppure, secondo indiscrezioni andare a Siracusa.

Catania: dopo la cessione al gruppo SIGI i rossoazzurri stanno lavorando all’iscrizione.

La nuova dirigenza dovrà mettere a disposizione 3 milioni circa di cui una parte servono per pagare i tesserati e 350mila di fideiussione e in seguito serviranno altri 600mila euro per un’altra fideiussione.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Ugo D'Amico
Ugo D'Amico
Classe 1996, giornalista pubblicista dal 2022 e prossimo alla laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Nato praticamente con una palla tra i piedi, ma vista la scarsa qualità il sogno ora è di raccontare le mille emozioni che regala quel magico prato verde. Sono cresciuto seguendo le gesta di: Del Piero, Buffon, Ronaldo, Messi e tanti altri. Appassionato di calcio locale, passione che permette di capire a 360° le innumerevoli sfaccettature che sono presenti in questo fantastico mondo.
spot_img

Notizie popolari