Le probabili formazioni di Salernitana–Juve Stabia. Ventura torna all’antico affidandosi al più collaudato 3-5-2. Turno di riposo per Milan Djuric.
Salernitana-Juve Stabia, come arrivano le due formazioni
Quello di stasera, al netto della mancanza di pubblico sugli spalti, si preannuncia un derby infuocato sotto tutti i punti di vista. Entrambe le compagini, per usare un eufemismo, arrivano da un momento non propriamente positivo, e sono entrambe chiamate a dare una sterzata decisiva al proprio cammino. Appena due i punti raccolti dalla “Banda Ventura” nelle ultime tre, ancora a secco, invece, la Juve Stabia, sempre più impelagata nelle sabbie mobili della zona retrocessione.
La Salernitana, reduce dal rocambolesco pareggio contro la Cremonese, è chiamata alla vittoria per non perdere ulteriore terreno nella corsa play-off. Per farlo, Gian Piero Ventura si affiderà al più collaudato 3-5-2. Davanti a Micai, ritorna Aya sul centro-destra. Sul centro sinistra, stringe i denti Jaroszynski, non al meglio a causa di un affaticamento muscolare. Al centro, ballottaggio tra Billong e l’ex di turno Migliorini, con il primo leggermente favorito. A centrocampo, Dziczek, Akpa Akpro e capitan Di Tacchio a dettare i tempi. Torna dal 1′ minuto anche Sofian Kiyine, che sostituirà lo squalificato Lombardi a destra. A sinistra, confermato Walter Lopez. Dalla panchina Cicerelli e Maistro. In avanti, come annunciato dal tecnico nella conferenza stampa prepartita, turno di riposo per Milan Djuric, apparso leggermente in ritardo di condizione nelle ultime uscite. “Le bocche di fuoco”, dunque, con ogni probabilità saranno Jallow e Gondo, con Giannetti e Cerci, che non ha i 90′ nelle gambe, e lo stesso Djuric pronti a subentrare.
La probabile formazione stabiese
Anche la Juve Stabia, dopo tre sconfitte in altrettante partite, è a caccia di punti pesantissimi per la salvezza. Il tecnico Fabio Caserta dovrebbe schierare i suoi con un propositivo 4-3-2-1. Davanti a Provedel, al centro agiranno Tonucci e uno tra Troest e Allievi, al rientro dopo l’infortunio. Sulle fasce, Vitiello a destra e Ricci a sinistra. In cabina di regia, spazio a Calò, con Mallamo e Calvano ai suoi lati. In avanti, Bifulco sulla trequarti a supportare il tandem d’attacco composto da Forte e, presumibilmente, dall’ex Salerno Calcio Canotto, insidiato dall’ex Benevento Cissè.
Le probabili formazioni
SALERNITANA (3-5-2): Micai; Aya, Billong, Jaroszynski; Akpa Akpro, Di Tacchio, Dziczek, Kiyine, Lopez; Jallow, Gondo. A disp. Vannucchi, Russo, Migliorini, Curcio, Cerci, Capezzi, Djuric, Gondo, Cicerelli, Maistro, Heurtaux. All. Ventura
JUVE STABIA (4-3-1-2): Provedel; Vitiello, Tonucci, Troest, Ricci; Calvano, Calò, Mallamo; Bifulco; Forte, Canotto. A disp. D. Russo, Allievi, Di Mariano, Rossi, Fazio, Izco, Addae, Mastalli, Elia, Mezavilla. All. Caserta