La Polisportiva Oasi Salerno porta a casa la terza vittoria consecutiva a Messina, con una grande festa finale per mister Grieco.
L’Oasi Salerno vince a Messina
L’Oasi Salerno sbarca a Messina e ottiene la sua terza vittoria consecutiva, battendo una tenace Ossidiana, e vola così al primo posto in classifica a pari merito con il CUS Palermo.
5-8 il risultato finale a favore dei rosso-blu, che fanno dunque un bel regalo a mister Grieco per il suo 56esimo compleanno, conquistando altri tre punti su un campo davvero ostico.
A difendere i pali dell’Oasi c’è un ottimo Milione, che sostituisce Ingrosso e si fa trovare pronto in ogni occasione pericolosa avversaria.
Il match inizia in salita per la squadra delle palme che è costretta ad inseguire il team di casa che, al termine del primo parziale, fa registrare un vantaggio di due reti sui salernitani.
A dare la carica ai rosso-blu ci pensano gli ispirati Sicignano e Liguori (due reti a testa per loro), che contribuiscono ad avviare la rimonta dei ragazzi di mister Grieco.
Primi goal con la calotta dell’Oasi per i fratelli Esposito, all’esordio con la squadra delle palme.
Migliora inoltre la realizzazione in superiorità numerica, con cinque reti messe a segno, ma con due rigori falliti che avrebbero potuto rendere il risultato più ampio.
Le parole di mister Grieco ed il tabellino
«I ragazzi mi hanno sicuramente fatto un bel regalo di compleanno.», dice mister Grieco, «Stiamo lavorando bene in settimana e stiamo raccogliendo i frutti in acqua. Ci troviamo in un’ottima posizione in classifica, quasi inaspettata, e sarà importante mantenere la concentrazione alta per tutto il campionato, dando il massimo ad ogni partita per raggiungere i nostri obiettivi.»
OSSIDIANA MESSINA 5 – 8 POL. OASI SALERNO
(3-1; 0-2; 2-4; 0-1)
Polisportiva Oasi Salerno: Milione, Monetti (1), Piccolo, Esposito G. (1), Sicignano (2), Esposito C. (1), Liguori (2), Russo R., D’Amore, Albano, Longo (1), Parrilli, Santoro. All. Mario Grieco
Superiorità numeriche: 5/13 + 2 rig. falliti da Esposito G. (O) e Albano (O).
Spettatori: 100 circa