La Salernitana si aggiudica il match di andata dei playout, superando per 2-1 il Venezia allo Stadio “Arechi”. Alla prima occasione arriva il vantaggio dei granata. Al 25esimo c’è il raddoppio dei granata: sponda aerea di Djuric e splendida girata di Jallow che realizza il 2-0. Al 46esimo del secondo tempo arriva il gol del Venezia con un colpo di testa di Zigoni che fissa il risultato sul definitivo 2-1.
Venezia-Salernitana: calcoli, gol e… il regolamento playout
La Salernitana blocca il successo casalingo sul 2-1 contro un Venezia rigenerato nel secondo tempo. Domenica alle ore 18 il secondo round della sfida playout in quel del Penzo. La squadra di mister Menichini ha la testa già alla trasferta. Senza fare calcoli. Che invece il restante della piazza ha iniziato a fare dopo il gol di Zigoni.
I granata avranno a disposizione due risultati su tre. Pareggio o vittoria, nient’altro. Discorso inverso per un’eventuale sconfitta: granata e lagunari continueranno il loro match tra supplementari ed eventuali rigori. Venezia comunque salvo in caso di almeno due gol di scarto.
Regolamento playout
Il playout si disputa in gare di andata e ritorno, con gara di andata sul campo della squadra quart’ultima classificata al termine del Campionato. Ottiene la permanenza nel Campionato Serie BKT la squadra che, a conclusione delle due gare, ha ottenuto il maggior numero di punti; in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità, ottiene la permanenza nel Campionato Serie BKT la squadra quint’ultima classificata al termine del Campionato; solo nel caso in cui le due squadre avessero terminato il Campionato con lo stesso punteggio in classifica (parità di punti), la gara di ritorno prevederà anche i tempi supplementari ed eventualmente i calci di rigore. Alle gare di playoff e playout si applica la normativa di cui all’articolo 57 delle N.O.I.F. (“Gare effettuate a cura degli organi federali”).