HomeSalernitanaSentenza Foggia: udienza finita ma niente di ufficiale, forse buone speranze per...
spot_img

Sentenza Foggia: udienza finita ma niente di ufficiale, forse buone speranze per i granata

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Ore 17 – ancora silenzio in zona Coni. Il Collegio di Garanzia non ha ancora deliberato nessun comunicato per il Foggia, la Salernitana e i restanti. Alcuni forum foggiani però rimbalzano la voce secondo cui il ricorso potrebbe essere stato rigettato…

Sentenza Foggia: udienza finita, nel pomeriggio la decisione del Collegio

Ore 15 – è terminata poco prima delle 15.00 l’udienza al Collegio di Garanzia del Coni relativa al ricorso del Foggia, che chiede di ridefinire la penalizzazione ai propri danni: ricorso che se accolto riscriverebbe la classifica e alla quale si sono opposte sia la Salernitana sia la Figc. Nel pomeriggio la decisione del Collegio, probabilmente intorno alle ore 17.

Ore 14.45 – è in corso la sessione del Collegio di Garanzia del Coni, che è chiamato a discutere il ricorso del Foggia sulla penalizzazione commissionata al club ad inizio campionato. E’ intervenuto anche l’avvocato Gianmichele Gentile che ha costituito il club granata come parte civile nel processo. Il legale ha approntato una memoria difensiva che smonterebbe la tesi del Foggia. Ma proprio questo intervento “granata” non è andato per niente a genio all’entourage rossonero.


Continuano le giornate “cadette” in quel di Roma. Oggi alle ore 14 è prevista la sentenza sul caso Foggia. Mentre i playoff “dovrebbero” partire alle ore 21, si aspetta la parola fine su tutte le vicende scoppiate al triplice fischio del naturale campionato.

Situazione Foggia: cosa può accadere…

Il club rossonero del Foggia, per adesso, non ha formalizzato alcun ricorso al Tar. Aspetterà la decisione contraria, qualora arrivasse, da parte del CONI. Contro il pronunciamento del Consiglio direttivo della Lega di B che ha abolito i playout. Tra poco infatti, ci sarà l’udienza davanti al Collegio di Garanzia del Coni che si esprimerà sulla penalizzazione di 6 punti inflitta alla squadra rossonera. Solo nel caso in cui questo dovesse essere rigettato, i legali della società del presidente Fares metteranno a punto una nuova strategia per rivendicare il misfatto. Invece, il Consiglio federale della Figc di ieri ha deciso di mettere tutto nelle mani del Collegio di Garanzia.

…e i rischi per la Salernitana

Il Collegio di Garanzia del Coni ha tre strade: può rigettare il ricorso del Foggia, accoglierlo in pieno (restituendo tutti e 6 i punti, cosa praticamente impossibile), o rinviare il club alla Corte Federale d’Appello con una riduzione della penalizzazione. In tal caso, basterebbe anche un solo punto restituito per far arrivare il Foggia a 38 punti, alla pari con Salernitana e Venezia. La classifica avulsa in tal caso condannerebbe la Salernitana alla retrocessione diretta in C. Nel caso di delibera dei playout, se la vedrebbero Venezia e Foggia con ritorno in casa dei lagunari. Senza ripristino del playout Venezia e Foggia sarebbero entrambe salve. Se al Foggia venissero ridati 2 punti, i rossoneri (a 39 raggiungerebbero il Livorno, ma sarebbero in svantaggio negli scontri diretti) farebbero sempre playout col Venezia, ma stavolta col vantaggio del fattore campo.

Anche in caso di rigetto del ricorso il Foggia potrebbe disputare il playout (stavolta con la Salernitana). Dipende dalle decisioni del Consiglio federale della Figc di oggi che potrebbe decidere di ripristinare il playout cancellato dal Consiglio direttivo della Lega di B.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari